• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia martedì 22 maggio, piogge e forti temporali. Le aree coinvolte

di Mauro Meloni
21 Mag 2018 - 20:27
in Senza categoria
A A
meteo-italia-martedi-22-maggio,-piogge-e-forti-temporali.-le-aree-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

Un ampio vortice di bassa pressione, con aria fresca in quota, condiziona il meteo sull’Italia, dove spicca sempre l’assenza di una figura di alta pressione. Ciò comporta condizioni meteo fortemente instabili, mentre l’anticiclone resta protagonista sulle aree più settentrionali dell’Europa.

meteo italia martedi 22 maggio piogge e forti temporali 51017 1 1 - Meteo Italia martedì 22 maggio, piogge e forti temporali. Le aree coinvolte

Come sovente accade, quando l’anticiclone è forte sull’area scandinava, non altrettanto accade sul Mediterraneo: la continua instabilità di questo periodo non è altro che la conseguenza di tale schema, peraltro così predominante finora in tutto il mese di maggio.

meteo italia martedi 22 maggio piogge e forti temporali 51017 1 2 - Meteo Italia martedì 22 maggio, piogge e forti temporali. Le aree coinvolte

L’instabilità sarà assoluta protagonista sino alla fase centrale della settimana, con temporali a tratti diffusi ed intensi. Nel dettaglio, martedì avremo condizioni meteo a tratti persino perturbate al Nord e Toscana, dove non mancheranno piogge e locali temporali fin da inizio giornata.

Le ore pomeridiane saranno le più propizie per temporali più diffusi anche su aree interne e montuose delle regioni centrali. Non mancheranno temporali nemmeno tra Lucania, entroterra pugliese, Appennino Campano, Alta Calabria e rilievi interni della Sicilia.

Verso sera i fenomeni tenderanno parzialmente ad attenuarsi, ma è atteso un peggioramento tra Sicilia ed aree meridionali tirreniche per un ulteriore ammasso perturbato che porterà precipitazioni a carattere di rovescio o temporale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-olbia:-possibili-rovesci-e-qualche-temporale,-poi-caldo-estivo

Meteo OLBIA: possibili rovesci e qualche temporale, poi caldo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-verso-un-weekend-di-bel-tempo,-sotto-il-segno-del-sole-e-del-caldo

Meteo: verso un Weekend di bel tempo, sotto il segno del Sole e del Caldo

8 Agosto 2019
focus-russia:-ancora-una-settimana-atroce,-ma-quando-finira-il-caldo-eccezionale?

Focus Russia: ancora una settimana atroce, ma quando finirà il caldo eccezionale?

3 Agosto 2010
bufere-di-vento,-forti-piogge,-neve-in-val-padana.-giornata-di-severo-maltempo

Bufere di vento, forti piogge, neve in Val Padana. Giornata di severo maltempo

28 Novembre 2008
sole-e-temperature-in-forte-aumento,-nel-weekend-punte-di-40°c

Sole e temperature in forte aumento, nel weekend punte di 40°C

25 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.