• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ITALIA – mappa – tornano finalmente i temporali quotidiani

di Davide Santini
23 Ago 2019 - 08:45
in Senza categoria
A A
meteo-italia-–-mappa-–-tornano-finalmente-i-temporali-quotidiani
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia mappa tornano finalmente i temporali quotidiani 60575 1 1 - Meteo ITALIA - mappa - tornano finalmente i temporali quotidiani

Il meteo dei prossimi giorni porterà finalmente instabilità anche sugli Appennini: in questa estate 2019 i fenomeni temporaleschi hanno principalmente coinvolto le Alpi, con nubifragi e alluvioni lampo in diverse occasioni e in differenti luoghi geografici.

Negli Appennini, invece, sono mancati i fenomeni meteo severi (e questa non è sicuramente una brutta cosa), ma spesso è mancata del tutto la termoconvezione (e questo è tutt’altro che positivo).

Essa è tipica delle estati mediterranee e sui rilievi sia alpini sia appenninici dovrebbero esserci temporali con grande frequenza, sulle Alpi praticamente quotidiani, mentre sugli Appennini perlomeno un giorno sì e un giorno no.

Non è detto ovviamente che piova sempre nella medesima località di montagna, però dovrebbero essere molto rare le giornate senza una nuvola sui rilievi: ricordo che i temporali orografici sono una peculiarità anche dei periodi di moderata alta pressione.

meteo italia mappa tornano finalmente i temporali quotidiani 60575 1 2 - Meteo ITALIA - mappa - tornano finalmente i temporali quotidiani

Previsioni meteo per una settimana (stima), mappa precipitazioni: finalmente i temporali convettivi anche per il Centro-Sud. Nella cartine osserviamo piogge anche in mare.

Se però l’alta pressione è estremamente forte (come nel meteo dell’estate 2019, dove anticicloni africani di grande potenza hanno interessato il nostro paese) allora non si formano più neanche i temporali di calore, e ciò è un brutto segnale per almeno due motivi: il primo è che le ondate di calore di matrice subtropicale sono sempre più forti, frequenti, estese e durature; il secondo è che mancano le precipitazioni che potrebbero portare un po’ di acqua sia sui ruscelli, sia in profondità, perlomeno nelle zone di montagna.

Va da sé che queste ultime non dovrebbero essere in siccità neanche al Centro-Sud, invece negli ultimi anni abbiamo avuto un’ostinata presenza di alte pressioni africane che hanno condotto una siccità di moderato livello anche sulle zone appenniniche del Meridione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-simil-tropicale,-ma-alta-pressione-africana-stop.-caldo-e-temporali

Meteo simil-tropicale, ma Alta Pressione africana STOP. Caldo e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-scambi-termici,-quelli-piu-accentuati,-si-prevedono-in-atlantico.-noi-siamo-sempre-sotto-il-tiro-di-questa-non-fredda-“trasversalita”…

Gli scambi termici, quelli più accentuati, si prevedono in Atlantico. Noi siamo sempre sotto il tiro di questa non fredda “trasversalità”…

30 Settembre 2005
il-clima-del-peru:-caldo-umido-in-amazzonia,-freddo-sugli-altopiani,-desertico-lungo-la-costa-(prima-parte)

Il clima del Perù: caldo umido in Amazzonia, freddo sugli altopiani, desertico lungo la costa (prima parte)

1 Maggio 2004
asteroide-si-schianta-in-groenlandia:-impatto-registrato-dai-sismografi

Asteroide si schianta in Groenlandia: impatto registrato dai sismografi

18 Dicembre 2018
il-clima-del-laos:-forti-piogge-monsoniche-durante-l’estate

Il clima del Laos: forti piogge monsoniche durante l’estate

21 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.