• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia: MALTEMPO atteso protagonista da venerdì. PIOGGE, NEVE su Alpi

di Mauro Meloni
22 Nov 2018 - 07:50
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-maltempo-atteso-protagonista-da-venerdi.-piogge,-neve-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia vigilia peggioramento neve alpi forti temporali 54171 1 1 - METEO Italia: MALTEMPO atteso protagonista da venerdì. PIOGGE, NEVE su Alpi

METEO DA OGGI AL 28 NOVEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Tregua parziale sul fronte maltempo in Italia, dove il meteo è comunque variabile per il transito di una veloce perturbazione più debole che porta locali rovesci sulle regioni di ponente. Il vasto vortice perturbato, con associato il nucleo freddo sopraggiunto dalla Russia, si trova collocato sull’Europa Occidentale.

Questa depressione sospinge masse d’aria più umide e temperate sulla nostra Penisola dai quadranti sud-occidentali, che riportano condizioni di generale mitezza. La lenta avanzata verso est di questa area depressionaria convoglierà una nuova intensa perturbazione attesa entrare in azione sull’Italia a partire da venerdì.

Attese piogge e temporali, mentre la neve la ritroveremo a quote medio-alte sull’Arco Alpino dove potrà localmente cadere in modo copioso. Sulla Scandinavia ritroviamo un persistente campo d’alta pressione, che fa scivolare altre masse d’aria gelide verso la Russia, ma ora non più dirette, almeno temporaneamente, verso il cuore dell’Europa.

METEO WEEKEND PERTURBATO, POI DI NUOVO INVERNO
La perturbazione, attesa sul finire della settimana, sarà sospinta da correnti relativamente miti ed umide. Piogge e temporali si estenderanno, nel corso del weekend, su gran parte d’Italia. Nel complesso si avrà una fase decisamente meno invernale, con neve sulle Alpi relegata solo a quote medio-alte.

Le temperature resteranno un po’ al di sopra della norma, specie sul Sud Italia più esposto ai flussi di correnti dai quadranti meridionali. Novità potrebbero intervenire nella prima parte della prossima settimana, quando è atteso un nuovo cambiamento con l’avvicinamento di masse d’aria più fredde dall’Europa Nord-Orientale.

METEO DI OGGI, GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE, TEMPORANEO INTERVALLO
Prevalenza di tempo più asciutto, seppure in un contesto variabile con qualche pioggia più probabile nella prima parte della giornata sul nord Sardegna ed aree costiere del medio-basso versante tirrenico. Meteo più soleggiato su medio-basso adriatico e restanti aree del Sud Italia. Non mancheranno nebbie in pianura più fitte sulla Val Padana e coste adriatiche.

NUOVO PEGGIORAMENTO METEO, PIOGGE A PARTIRE DAL NORD-OVEST
L’ingresso del fronte perturbato provocherà precipitazioni ad iniziare dal Nord-Ovest e dall’Alta Toscana nella prima parte di venerdì. Nel corso della giornata, le precipitazioni tenderanno ad estendersi verso il Nord-Est, a parte le aree orientali emiliane e la Romagna che resteranno ancora all’asciutto.

Nubi in aumento sul Centro Italia, ma prime piogge solo dalla sera possibili sul nord Sardegna e coste laziali. Sabato il maltempo tenderà a localizzarsi tra il Nord-Est e le regioni centrali, con particolare riferimento ai versanti tirrenici dove non mancheranno rovesci e temporali localmente anche forti.

NEVE SU ALPI, MA NON FARA’ FREDDO
Copiose nevicate ammanteranno l’Arco Alpino, con precipitazioni anche significative tra la sera di venerdì e la prima parte di sabato. La neve, che cadrà a quote attorno ai 900/1200 metri, interessa prima le aree occidentali e poi quelle orientali. Il clima risulterà quindi non più rigido, con temperature anche al di sopra della norma.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Il cattivo tempo persisterà domenica, con piogge e temporali al Centro-Sud per effetto di una nuova perturbazione, senza escludere nuovi fenomeni violenti. Successivamente si potrebbe andare incontro ad un nuovo drastico cambiamento, per l’avvicinarsi di una nuova irruzione fredda artica dall’Europa Settentrionale.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-5-dicembre,-potenti-ondate-di-freddo-polare-prossime-a-italia

METEO al 5 Dicembre, potenti ONDATE di FREDDO polare prossime a Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragano-irene-impatta-sulla-costa-americana,-ma-non-e-un-evento-storico

Uragano Irene impatta sulla costa americana, ma non è un evento storico

27 Agosto 2011
zugspitze,-germania:-giovedi-grande-nevicata,-manto-bianco-alto-ora-225-cm

Zugspitze, Germania: giovedì grande nevicata, manto bianco alto ora 225 cm

19 Maggio 2007
neve-a-bassa-quota-in-spagna,-fino-alle-porte-di-barcellona

Neve a bassa quota in Spagna, fino alle porte di Barcellona

8 Febbraio 2018
alpi:-in-arrivo-la-neve-a-partire-da-ovest

Alpi: in arrivo la neve a partire da ovest

14 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.