• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: le pesanti precipitazioni del 4 e 5 aprile, siccità KO

di Giovanni De Luca
07 Apr 2019 - 10:54
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-le-pesanti-precipitazioni-del-4-e-5-aprile,-siccita-ko
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia le pesanti precipitazioni del 4 e 5 aprile siccita ko 57603 1 1 - Meteo Italia: le pesanti precipitazioni del 4 e 5 aprile, siccità KO

CRONACHE METEO: tra il 4 e il 5 aprile scorsi, piogge abbondanti si sono verificate, come da previsione, su buona parte della nostra penisola, in particolare sul Nord Italia, ma i massimi nuclei delle precipitazioni più intense si sono verificate sull’arco alpino e sulla Toscana settentrionale.

In Veneto spicca la provincia di Belluno, interessata da forti correnti meridionali che, a contatto con i rilievi alpini, hanno scaricato una grande quantità di umidità sotto forma di precipitazioni.

Nella sola giornata del 4 aprile sono caduti 240 mm di pioggia nel Cansiglio e 191 mm a Valpore.

Anche nel vicentino si sono misurati 229,2 mm al Passo Xomo.

In Friuli località di Piancavallo ha misurato 168 mm di pioggia.

Il Piemonte ha visto cadere 130 mm di pioggia a Domodossola, di cui circa una ventina sotto forma di neve; 160 mm a Someraro e 140 mm ad Alagna Valsesia.

In Lombardia i valori massimi di pioggia si sono raggiunti nel Varesotto (120 – 130 millimetri), e nell’alto Lecchese.

Nell’alto Appennino tosco emiliano, la località di Lagdei (PR), ha misurato 195 mm di pioggia in tre giorni, mentre un nubifragio, verificatosi la mattina del 4 aprile, ha scaricato oltre 171 mm di pioggia in poche ore sulla Lunigiana, in Alta Toscana.

Si tratta comunque di zone tutte altamente ” sensibili” alle correnti meridionali, trattandosi di zone prevalentemente montuose dove l’impatto delle correnti d’aria umide provenienti da sud o da sud-ovest scatena quasi sempre delle precipitazioni molto abbondanti.

Nell’immagine, da Ventusky, le precipitazioni su Alta Toscana e Nord Ovest nelle ore centrali del 4 Aprile scorso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-alpi:-inizio-primavera-super,-fino-a-un-metro-di-neve-fresca

Meteo Alpi: inizio primavera super, fino a un metro di neve fresca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riecco-“l’alta-delle-azzorre”,-perturbazioni-confinate-oltre-le-alpi

Riecco “l’Alta delle Azzorre”, perturbazioni confinate oltre le Alpi

7 Agosto 2014
meteo-estremo:-alluvione-lampo-senza-pioggia-in-svizzera

Meteo estremo: alluvione lampo senza pioggia in Svizzera

24 Luglio 2019
piomba-il-freddo-sul-centro-europa,-qualche-spruzzata-di-neve.-italia-protetta-dall’arco-alpino

Piomba il freddo sul Centro Europa, qualche spruzzata di neve. Italia protetta dall’Arco Alpino

6 Dicembre 2011
primi-giorni-del-nuovo-mese:-che-tempo-attendersi?

Primi giorni del nuovo mese: che tempo attendersi?

26 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.