• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia: la NEVE in Appennino, i temporali e FREDDO, ma non solo

di Mauro Meloni
27 Nov 2018 - 16:48
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-la-neve-in-appennino,-i-temporali-e-freddo,-ma-non-solo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia piogge e temporali invernale 54375 1 1 - METEO Italia: la NEVE in Appennino, i temporali e FREDDO, ma non solo

METEO DA OGGI AL 3 DICEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Siamo nel pieno di una fase meteo decisamente turbolenta sull’Italia per il susseguirsi di una serie continua di perturbazioni atlantiche, in seno ad una circolazione di bassa pressione ben radicata sui mari centro-meridionali italiani. Tale depressione inizia, nel frattempo, a richiamare aria più fredda che si va approssimando dall’Europa Nord-Orientale.

Atteso quindi un contesto più invernale. Le temperature subiranno un netto calo, per l’approssimarsi d’aria più fredda dai Balcani. A risentire del calo termico saranno soprattutto le regioni adriatiche. L’area ciclonica, in spostamento sui mari meridionali italiani, contribuirà infatti a convogliare l’aria più fredda nordica.

Avremo ancora instabilità mercoledì specie tra Adriatiche e Sud, con spruzzate di neve lungo la dorsale appenninica. Il raffreddamento sarà comunque moderato e più avvertito sui versanti orientali della Penisola, dove si potrà andare di poco sotto la media. Non è insomma in arrivo alcun ondata di freddo importante, o che possa portare clima rigido.

FREDDO INVERNALE A META’ SETTIMANA, POI CAMBIA
La situazione meteo migliorerà nella parte centrale della settimana, ma questo coinciderà con la fase clou del raffreddamento derivante dallo sfondamento dell’aria fredda traportata dalla correnti settentrionali, in particolare al Sud. In questa fase ci sarà la rimonta dell’anticiclone, che assicurerà meteo più stabile e una tendenza ad una risalita termica sulle regioni più occidentali.

La tregua anticiclonica ed il clima relativamente freddo dureranno poco. Venerdì arriverà una nuova perturbazione, che porterà ad un netto peggioramento del tempo nel weekend. Ancora una volta il maltempo potrebbe coinvolgere più direttamente il Centro-Sud, ma si attendono conferme riguardo questa evoluzione.

METEO DI OGGI, MARTEDI’ 27, ANCORA MALTEMPO AL CENTRO-SUD
Fine giornata instabile al Centro Sud Italia, con altre piogge. Nel frattempo è diffusamente bello al Nord Italia. Soffiano forti venti dalla Sardegna verso le regioni tirreniche dove affluisce aria fredda.

METEO IN MIGLIORAMENTO DA MERCOLEDI’ 28 NOVEMBRE
Le correnti si disporranno da nord e questo porterà delle schiarite. Residui fenomeni si avranno su regioni adriatiche e Sud Italia, con venti in rinforzo dai quadranti settentrionali. Giovedì il bel tempo dovrebbe prevalere ovunque, grazie all’affermazione netta dell’anticiclone che sarà comunque del tutto temporanea.

TORNA L’INVERNO, MA FREDDO SOLO MODERATO
La colonnina di mercurio calerà per il richiamo di prime infiltrazioni d’aria più fredda da nord-est. Ulteriore generale calo delle temperature tra mercoledì e giovedì, con venti in rotazione da nord un po’ ovunque. Non sarà un raffreddamento troppo intenso e tra l’altro non durerà a lungo visto che seguirà un nuovo rialzo termico per il ritorno di correnti più temperate oceaniche.

ULTERIORI TENDENZE METEO
La fase anticiclonica di metà settimana lascerà rapidamente il passo all’inserimento di nuova perturbazioni atlantiche. Nel weekend ci attendiamo di nuovo precipitazioni diffuse, con principale bersaglio il Centro-Sud. Qualche fenomeno non è escluso nemmeno al Nord-Ovest, inizialmente a carattere nevoso fino in collina.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso:-tempesta-di-vento-sul-massiccio-centrale-e-sul-golfo-del-leone

Meteo avverso: tempesta di vento sul Massiccio Centrale e sul Golfo del Leone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
blanda-rimonta-dell’alta-pressione-subtropicale:-migliora-il-tempo-al-sud,-permane-instabile-al-nord

Blanda rimonta dell’alta pressione subtropicale: migliora il tempo al Sud, permane instabile al Nord

6 Giugno 2007
anticiclone-fuori-dall’europa,-il-mediterraneo-inondato-dal-fronte-freddo

Anticiclone fuori dall’Europa, il Mediterraneo inondato dal fronte freddo

14 Novembre 2007
calo-anomalo-scoppiera-in-montagna:-dopo-tutta-la-neve,-cosa-accadra?

Calo anomalo scoppierà in montagna: dopo tutta la neve, cosa accadrà?

19 Febbraio 2016
tempo-in-netto-miglioramento,-depressione-che-si-porta-sul-nord-africa

Tempo in netto miglioramento, depressione che si porta sul Nord Africa

27 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.