• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: la differenza nel tipo di piogge nel nostro Paese

di Davide Santini
26 Nov 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-la-differenza-nel-tipo-di-piogge-nel-nostro-paese
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia la differenza nel tipo di piogge nel nostro paese 62555 1 1 - Meteo Italia: la differenza nel tipo di piogge nel nostro Paese

Autunno dal meteo piovosissimo, senza ombra di dubbio. Ma dobbiamo fare un distinguo, tipico della stagione: nelle regioni settentrionali questo mese è stato tra i più grigi della storia d’Italia, praticamente senza sole, con una copertura costante di nubi e precipitazioni. Queste ultime sono state assolutamente eccezionali, talvolta con record storici assoluti.

Una tipologia di meteo simile c’è stata anche per quanto riguarda le Tirreniche, nella fattispecie un’area compresa tra toscana e Campania, dove, anche in questi luoghi, sono stati battuti record pluviometrici assoluti anche per quanto riguarda la frequenza delle piogge.

Discorso diverso per le centrali e le meridionali adriatiche, luoghi dove ha piovuto parecchio ma senza l’esagerazione degli altri posti italiani.

Mentre invece un approfondimento il tipo di meteo che c’è stato al Sud, in particolare tra Calabria, Sicilia e Sardegna. In queste regioni le precipitazioni sono state comunque molto abbondanti, con temporali di impressionante violenza e più fronti che si sono susseguiti., ma tipo di tempo è stato estremamente diverso rispetto alle regioni settentrionali e alle alte tirreniche, in quanto c’è spesso stato sole, anche deciso e mite, tra un peggioramento e l’altro, mentre i lettori delle regioni del Centro-Nord si chiederanno davvero che fine ha fatto il sole.

Quindi, nonostante un meteo decisamente molto piovoso per tutti, nelle regioni settentrionali il sole è stato praticamente assente (causa copertura nuvolosa infinita), mentre in quelle meridionali il sole è stato talvolta presente con una certa frequenza, ma i violenti fronti hanno portato piogge molto abbondanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-e-neve-a-fine-novembre,-ecco-uno-degli-eventi-piu-eccezionali

Gelo e neve a fine novembre, ecco uno degli eventi più eccezionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mattinata-all’insegna-dell’instabilita-su-varie-regioni,-anche-oggi-piogge-e-rovesci-sparsi

Mattinata all’insegna dell’instabilità su varie regioni, anche oggi piogge e rovesci sparsi

18 Febbraio 2010
meteo-trieste:-variabile,-temporali-e-pioggia-per-vari-giorni,-lunedi-migliorera

Meteo TRIESTE: variabile, temporali e pioggia per vari giorni, lunedì migliorerà

13 Maggio 2016
temporali-al-nord,-poi-sulle-adriatiche.-meteo-ventoso,-l’estate-non-molla

Temporali al Nord, poi sulle Adriatiche. Meteo ventoso, l’estate non molla

21 Agosto 2016
come-esordira-maggio?-italia-probabilmente-divisa-in-due

Come esordirà maggio? Italia probabilmente divisa in due

24 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.