• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia influenzato dal Vortice Polare verso Europa: DURATA e zone coinvolte

di Piero Luciani
12 Mar 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-influenzato-dal-vortice-polare-verso-europa:-durata-e-zone-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia e vortice polare verso europa 56915 1 1 - Meteo Italia influenzato dal Vortice Polare verso Europa: DURATA e zone coinvolte

Meteo Italia. Siamo finalmente tornati in un contesto meteo climatico decisamente più adeguato al calendario. Da ieri infatti, freddi venti da nord hanno cominciato ad interessare praticamente tutto il Paese portando, soprattutto al Nord Est ed in seguito al Centro Sud, un netto peggioramento delle condizioni atmosferiche. Rovesci, temporali anche forti e la neve in Appennino, tutto condito da venti davvero tempestosi, responsabili di importanti mareggiate sui mari intorno alla Sardegna e su alcuni tratti del basso Tirreno.

Oggi tuttavia, la situazione meteorologica farà registrare un rapido miglioramento sotto la spinta di un ulteriore rinforzo dei venti di Tramontana. Solo all’estremo Sud la situazione meteo si manterrà ancora incerta. Questa mattina avremo piogge sparse e qualche residuo temporale nelle zone meridionali della Puglia e sull’area ionica della Calabria e della Sicilia. Qui il tempo migliorerà col passare delle ore. Sole invece sul resto d’Italia. Attenzione invece ai venti, i quali, specialmente al Sud, saranno ancora impetuosi e capaci di provocare altre mareggiate sul basso Adriatico, sullo Ionio e nel sud del Tirreno.

Mercoledì, la situazione meteo, pare tuttavia destinata nuovamente a peggiorare. Atteso un nuovo rinforzo dei venti con Maestrale sulla Sardegna e sul medio e basso Tirreno. Torna a soffiare il Libeccio fra la Liguria e la Toscana e nel contempo si andrà a formare un’area di bassa pressione sul medio Adriatico che provocherà un nuovo e generale peggioramento. Vediamo quali saranno le zone a rischio.

Alcune piogge e qualche temporale saranno possibili sul Nord Est dove potrà cadere anche la neve sui rilievi delle Dolomiti. Altre piogge bagneranno la Liguria in particolare il settore di Levante e fino all’alta Toscana. In seguito, peggiora il meteo anche su alcune aree del Centro Sud con rovesci e temporali fra le Marche, l’Abruzzo, l’Umbria, il Lazio e la Campania interna.

Il maltempo proseguirà per parte della giornata di Giovedì anche se la situazione meteo andrà nettamente migliorando al Centro Nord. Il Sud vedrà ancora piogge e temporali al meridione dove la situazione andrà migliorando fra il pomeriggio e la sera, preludio ad un Venerdì abbastanza tranquillo su tutto il Paese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-l’aquila:-ventoso,-rovesci-di-neve-e-sbalzi-termici

Meteo L'AQUILA: ventoso, rovesci di neve e sbalzi termici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-prossime-ore:-quali-le-aree-piu-a-rischio?

TEMPORALI prossime ore: quali le aree più a rischio?

12 Luglio 2013
circolazione-perturbata-all’attacco-della-penisola,-libeccio-e-piogge-consistenti-al-nord-e-versanti-tirrenici

Circolazione perturbata all’attacco della Penisola, libeccio e piogge consistenti al Nord e versanti tirrenici

7 Novembre 2010
meteo-europa:-super-anticiclone-portera-caldo-anomalo

Meteo Europa: super Anticiclone porterà caldo anomalo

16 Aprile 2018
venti-e-mari:-saranno-ultimi-giorni-del-mese-di-autentica-tempesta

Venti e mari: saranno ultimi giorni del mese di AUTENTICA TEMPESTA

27 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.