• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: in arrivo BUFERE DI VENTO e mareggiate, segno di vero autunno

di Mauro Meloni
05 Ott 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-in-arrivo-bufere-di-vento-e-mareggiate,-segno-di-vero-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia bufere di vento mareggiate segno di vero autunno 61484 1 1 - Meteo Italia: in arrivo BUFERE DI VENTO e mareggiate, segno di vero autunno

La dinamicità meteo esasperata, che sta prendendo il sopravvento, è un chiaro segnale di meteo ormai decisamente autunnale, sebbene in questa fase segnato da clima un po’ più freddo del normale. L’Italia si trova in una cosiddetta area di contesa fra figure bariche contrapposte.

La nostra Penisola si trova infatti in bilico fra una figura di alta pressione, con massimi posizionati ad ovest, ed una saccatura che predomina sull’Europa Centro-Orientale. Il nostro Paese si trova in un corridoio di correnti nord-occidentali, con l’inserimento di veloci impulsi perturbati.

In virtù della contrapposizione delle distinte figure bariche, si creano le condizioni ideali per venti a tratti forti, causa un gradiente barico accentuato soprattutto in occasione dei passaggi delle perturbazioni in serie, che determinano rapidi cedimenti ed aumenti della pressione.

Già nel weekend avremo ventilazione piuttosto tesa e a tratti sostenuta, ma non ovunque. Sarà però ad inizio settimana che osserveremo un ulteriore netto rinforzo dei venti, a seguito del passaggio di un impulso perturbato organizzato d’aria fredda scandinava.

Avremo così rischio di burrasche e mareggiate su diversi settori dell’Italia. Ma vediamo meglio il dettaglio: nel weekend i venti spireranno in prevalenza da ovest o nord/ovest, più attivi tra Isole Maggiori e Basso Tirreno con raffiche superiori ai 50/60 km/h. I mari saranno molto mossi o agitati su questi settori.

Una circolazione di vento da N/NE interesserà nel corso di domenica anche il medio-basso versante adriatico e lo Ionio, ma non sarà particolarmente sostenuta. Ben diversa la situazione per lunedì, quando ci sarà una generale intensificazione dei venti, a prevalente componente settentrionale.

Maestrale molto intenso spirerà in Sardegna, con raffiche di burrasca sul Mare di Sardegna. Venti tesi e forti tra N/NE coinvolgeranno il medio-alto versante adriatico, l’Alto Tirreno ed il Mar Ligure. La Bora sul Triestino e la Tramontana in Liguria potrà toccare raffiche anche di oltre 80-90 km/h.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
messina,-esonda-torrente-san-michele-a-causa-del-nubifragio:-video-meteo

Messina, esonda torrente San Michele a causa del nubifragio: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-nord-italia-venerdi-temporali.-grandine-grossa-in-varie-citta-d’europa

Meteo estremo: Nord Italia venerdì temporali. Grandine grossa in varie città d’Europa

13 Giugno 2007
ondata-di-caldo-in-algeria,-punte-di-+48°c

Ondata di caldo in Algeria, punte di +48°C

24 Giugno 2004
meteo-palermo:-gran-caldo-sino-a-sabato,-poi-ritorno-ad-estate-nella-norma

Meteo PALERMO: GRAN CALDO sino a sabato, poi ritorno ad estate nella norma

14 Giugno 2019
ultimi-temporali-sabato-sulla-puglia,-mentre-domenica-avanzeranno-da-ovest-nubi-su-sardegna-e-nordovest

Ultimi temporali sabato sulla Puglia, mentre domenica avanzeranno da ovest nubi su Sardegna e nordovest

23 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.