• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: ieri Francia alluvioni lampo, ripercussioni in Italia

di Alessandro Arena
10 Ago 2018 - 08:40
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-ieri-francia-alluvioni-lampo,-ripercussioni-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

La città Aubagne (Francia) è stata inondata per piogge monsoniche.

Le condizioni meteo che descrivevamo ieri sera davano tempo molto avverso nel sud della Francia, ma anche in Spagna, soprattutto in Catalogna. Ma è dalla Francia che venivano notizie drammatiche, in quanto in alcune aree si erano avute alluvioni lampo, con allagamenti di vasta portata, oltretutto viene segnalata anche una vittima.

Nel sud della Francia ieri è stata allerta meteo, in particolare nel dipartimento Bouches-du-Rhône, dove la città Aubagne è stata inondata per piogge monsoniche. Météo-France riferisce che sono caduti sino a 240 mm di pioggia nella vicina Saint-Martin-d’Ardèche, di cui 105 mm in una sola ora.

A nord-ovest, nel dipartimento del Gard si sono avuti disagi per le piogge violente, con evacuazioni.

Insomma, quando in aree così vicine a noi della Francia il maltempo “picchia così duro”, anche in Italia i valori delle allerte meteo si innalzano per precauzione, non di certo per rovinare la vacanza agli italiani. L’allerta gialla è stata infatti diramata dalla Protezione Civile italiana, di cui spesso ne riportiamo il testo integrale.

La perturbazione è transitata in Italia con forti temporali nelle regioni alpine e prealpine, ma anche tratti delle pianure di Lombardia e del Piemonte, con alcuni disagi, ben differenti rispetto a quelli vissuti in Francia, dove il maltempo è stato, come abbiamo visto, devastante. Che sarà il black out avvenuto a Malpensa ieri pomeriggio per il temporale? Oppure la gran pioggia venuta soprattutto in alta Lombardia, anche 100 millimetri in 24 ore su alcune località montane.

Le previsioni meteo per i prossimi giorni prospettano altre novità, quella più rilevante si potrebbe avere verso Ferragosto, la festività estiva più sentita dagli italiani. E si, proprio a Ferragosto potrebbero esserci temporali in varie regioni, e non solo sulle Alpi.

Oggi, tutto sommato, andrà abbastanza bene, ci sarà qualche temporale, ma siamo anche in quel periodo dell’anno di transizione, dove c’è la “rottura dell’Estate”, e dato che voglia avere un clima normale, il cambiamento del tempo deve esserci.

Ma siamo d’estate, suvvia, evitiamo le lagne per un temporale passeggero, nessun cataclisma passerà in Italia, nessun uragano, d’altronde siamo nel Mediterraneo! Un temporale è un fenomeno di breve durata, quando mai molti ancora chiedono se il temporale durerà tutto il giorno?

Il Mar Mediterraneo è uno dei luoghi della Terra dove trascorrere l’Estate senza l’ansia di avere una giornata rovinata da pioggia o temporale come succede in tante località dei tropici, ma anche altre dei vari Continenti.

Nel Mediterraneo è questa la stagione meno piovosa dell’anno, mentre altrove l’Estate è la più piovosa. Ma in Italia la stagione più piovosa dell’anno è l’Estate nelle Alpi e Prealpi, piove bene anche nelle aree a nord del fiume Po.

A Milano dovrebbero esserci almeno 8-9 giorni con temporale, eppure da qualche anno se ne vedono assai meno, e pochi si lamentano, se non del caldo tropicale, questo si che c’è, questa si che è la vera emergenza meteo italiana, che è causa di malesseri ed anche tante vittime non citate.

Il caldo uccide, alcuni studi sostengono che nei Paesi occidentali facciano più vittime le ondate di calore estive che di freddo invernali. Poi in Italia quelle invernali sono divenute rare, un optional dell’Inverno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia sino a 15 giorni, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sconquasso-dal-centro-meteo-americano-per-settembre:-italia-super-piogge

SCONQUASSO dal Centro Meteo Americano per Settembre: Italia super piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-neve-in-arrivo-sull’europa-occidentale:-finalmente-inverno

Tempesta di NEVE in arrivo sull’Europa Occidentale: finalmente INVERNO

26 Febbraio 2020
shelf-cloud:-lo-spettacolo-viene-dal-cielo

Shelf Cloud: lo spettacolo viene dal cielo

31 Luglio 2014
il-freddo-dell’asia-centrale,-focus-sui-40-gradi-sotto-zero-della-mongolia

Il freddo dell’Asia Centrale, focus sui 40 gradi sotto zero della Mongolia

18 Febbraio 2014
tornado,-tornado,-tornado!-tantissime-bellissime-foto-di-maurizio-signani

Tornado, tornado, tornado! Tantissime bellissime foto di Maurizio Signani

6 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.