• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: FREDDO dall’Artico imminente con MALTEMPO e nevicate

di Mauro Meloni
24 Feb 2020 - 05:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-freddo-dall’artico-imminente-con-maltempo-e-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia freddo artico neve vento invernali 64451 1 1 - Meteo Italia: FREDDO dall'Artico imminente con MALTEMPO e nevicate

METEO SINO AL 29 FEBBRAIO 2020, ANALISI E PREVISIONE
Si passerà da un estremo all’altro, ma al momento un anticiclone caldo tende ulteriormente a consolidarsi sul Mediterraneo, avvalendosi di un notevole contributo di masse d’aria d’estrazione subtropicale. Siamo dinanzi all’ennesima fase climatica fortemente anomala di un febbraio che non finisce più di stupire per gli episodi di caldo fuori stagione.

Una bolla d’aria calda in quota abbraccia anche gran parte dell’Europa Occidentale, non solo l’Italia. Le temperature sono quindi in ulteriore aumento, ben oltre la norma e con scenari di vera primavera anticipata che riguardano molte regioni. A spiccare in tutto questo periodo è anche l’assenza di perturbazione, dato che il dominio dell’alta pressione è una costante.

E’ mancato il tipico regime piovoso invernale, fondamentale soprattutto al Sud Italia. Tuttavia l’anticiclone sta arrivando al culmine e già da lunedì mostrerà i primi segnali di cedimento sotto l’incalzare di infiltrazioni d’aria umida atlantica, che faranno da antipasto per un guasto meteo perentorio atteso nel corso della settimana.

AFFONDO POLARE DA MERCOLEDI’ PORTERA’ RIBALTONE METEO
E’ ormai confermato un drastico ribaltone, dovuto all’approfondimento della saccatura artico-scandinava fin verso il Mediterraneo. Tale affondo freddo alle nostre latitudini deriverà da un improvviso indebolimento del Vortice Polare. L’impulso freddo scavalcherà le Alpi alla fine di martedì ed è atteso transitare mercoledì sull’Italia.

La caratteristica peculiare sarà l’ingresso di un nocciolo d’aria molto fredda in quota di natura polare, che accompagnerà e seguirà il fronte, esaltando gli effetti del peggioramento in termini di precipitazioni. I contrasti termici, rispetto all’aria calda preesistente, risulteranno esplosivi e saranno causa di condizioni di maltempo turbolento con fenomeni temporaleschi anche grandinigeni.

L’intrusione del nocciolo freddo in quota favorirà anche il ritorno della neve in montagna e non solo, dato che proprio all’apice dell’instabilità le nevicate si porteranno a tratti temporaneamente fino a quote di media e bassa collina. In Italia tornerebbe l’inverno, con temperature in calo anche di oltre 10 gradi rispetto all’inizio di settimana. Il freddo verrà ulteriormente accentuato dal vento.

METEO LUNEDI’ 24, QUALCHE DISTURBO IN CONTESTO ANTICICLONICO
Si assisterà alla progressiva accentuazione di nubi basse ad affollare l’area tirrenica, con possibili isolate pioviggini non solo in Liguria, ma anche sull’ovest della Calabria. Il tempo resterà generalmente soleggiato altrove. Foschie e nebbie saranno localmente presenti nelle ore più fredde lungo la Val Padana.

Le condizioni migliori le ritroveremo lungo l’Adriatico e sulle alture con cieli tersi. Disturbi si avranno sulle Alpi orientali, con fenomeni sui confini per la coda di un fronte in transito sul Centro Europa. Atteso un aumento termico, che porterà al picco di questa fase di caldo anomalo con temperature che si spingeranno fino a 20-22 gradi ed oltre, anche in Val Padana per il foehn.

METEO CAMBIA, ARRIVA LA PERTURBAZIONE FREDDA DA NORD
Il tempo andrà deteriorandosi martedì al Nord, per l’addossarsi del fronte freddo alle Alpi. La nuvolosità si farà compatta su tutto il Nord, con qualche debole pioggia tra Liguria, fascia pedemontana e Friuli, poi in nottata il fronte freddo scavalcherà le Alpi con piogge e rovesci su Triveneto, Levante Ligure, Alta Toscana e Romagna. Il Nord-Ovest sarà invece al riparo.

Nuvolosità in crescita anche lungo la fascia tirrenica con qualche piovasco di natura prefrontale tra Basso Lazio e Campania. Mercoledì il fronte freddo entrerà nel vivo, con un peggioramento generale sul Centro Italia, dove avremo rovesci, temporali e neve sui rilievi che si abbasserà di quota fino in collina entro fine giornata.

Verso il pomeriggio-sera di mercoledì peggiorerà anche su tutto il Sud, con precipitazioni più abbondanti sulle aree tirreniche, anche a carattere temporalesco. Attese le prime nevicate in montagna sull’Appennino. Giovedì il maltempo si localizzerà tra il medio versante adriatico ed il Sud, con frequenti rovesci e nevicate a quote localmente collinari.

CROLLO REPENTINO DELLE TEMPERATURE, CLIMA DI NUOVO INVERNALE
Da martedì le temperature inizieranno a calare al Nord con invece caldo sul resto d’Italia, poi tra mercoledì e giovedì l’arrivo impetuoso dell’aria artica causerà un generale raffreddamento al Centro-Sud. Si perderanno anche oltre 10 gradi rispetto ai giorni precedenti, con la sensazione di freddo ulteriormente esaltata dai venti in rinforzo dai quadranti settentrionali.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Questo blitz artico avrà un’evoluzione molto rapida, con il freddo che si stempererà rapidamente già da venerdì 28 per aria più mite richiamata da ovest con relativa rimonta da ovest dell’anticiclone. La tregua potrebbe però durare poco, con un nuovo peggioramento nel weekend, per via di un affondo freddo e perturbato nord-atlantico.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossime-48-ore:-artico-pronto-a-irrompere

Meteo prossime 48 ore: Artico pronto a IRROMPERE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-dei-nubifragi-in-lombardia.-milano-esonda-il-seveso

Video meteo dei NUBIFRAGI in Lombardia. Milano esonda il SEVESO

22 Giugno 2019
glattalp,-dove-il-freddo-e-di-casa

Glattalp, dove il freddo è di casa

30 Marzo 2009
gran-caldo-sulla-russia-orientale

Gran caldo sulla Russia orientale

26 Maggio 2004
sabato-giungera-una-perturbazione-atlantica:-le-previsioni-per-pasqua

Sabato giungerà una perturbazione atlantica: le previsioni per Pasqua

17 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.