• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: FORTE CALDO in impennata. Temperature. DURATA

di Piero Luciani
06 Giu 2019 - 07:17
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-forte-caldo-in-impennata-temperature.-durata
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia forte caldo in impennata temperature 58932 1 1 - Meteo Italia: FORTE CALDO in impennata. Temperature. DURATA

La situazione meteo italiana, nonostante non veda ancora vera e propria ondata di caldo africana, in molti si stanno già un po’ lamentando del caldo e dell’afa, specie al Nord Italia. Le temperature non sono particolarmente alte ma, le abbondanti piogge cadute nei giorni scorsi, mantengono ancora un tasso di umidità piuttosto elevato soprattutto nelle ore serali e notturne.

Il disagio proviene dal fatto che non abbiamo avuto una stagione di mezzo nella norma, e che siamo passati da temperature diurne di 12/16°C a 30°C in 48 ore. Di conseguenza sono salite anche le temperature notturne.

Il risultato è che anche valori prossimi ai 30 gradi si affrontano con maggior difficoltà. Ma quanto durerà ancora questa fase moderatamente calda e afosa?

Fino al prossimo fine settimana non ci saranno particolari scossoni al Nord e su gran parte del Centro. Al Sud e sulle due Isole Maggiori invece, proprio a cavallo del weekend, si avrà una temporanea seppur intensa fase calda con temperature che potrebbero toccare anche valori prossimi ai 40°C specie nelle zone interne della Sardegna e della Sicilia.

Farà un po’ più caldo anche al Sud ed inoltre, un lieve aumento tra Domenica e Lunedì, si avvertirà anche sulla Pianura Padana specie fra l’Emilia Romagna ed il Veneto.

I primi giorni della prossima settimana vedranno un’impennata termica rilevantissima al Centro Sud, con una massiccia ondata di calore. I 40°C nelle zone interne si potrebbero raggiungere su ben più ampi territori.

Passata la sfuriata di caldo rovente, fra Mercoledì 12 e Giovedì 13, ecco che un vortice di bassa pressione alimentato d’aria fredda, scenderà di latitudine venendo a minacciare il nostro Paese. In questo contesto la situazione meteorologica potrebbe peggiorare con un conseguente e generale calo delle temperature.

Questa prima ondata di caldo dunque, potrebbe avere una fine e le temperature potranno assumere nuovamente un contesto decisamente meno caldo.

Ci aggiorneremo come al solito nei prossimi appuntamenti, e con i numerosi articoli quotidiani.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperatura-massime-di-ieri:-caldo-anche-al-sud-italia.-nord-sempre-sopra-media

Temperatura massime di ieri: caldo anche al Sud Italia. Nord sempre sopra media

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-zelanda,-tornado-come-mai-visto-prima-meteo-fuori-controllo.-video

Nuova Zelanda, tornado come mai visto prima. Meteo fuori controllo. VIDEO

20 Novembre 2018
cielo-sereno,-torna-il-caldo-record-in-europa,-in-italia-solo-caldo-persistente-ed-afa

Cielo sereno, torna il caldo record in Europa, in Italia solo caldo persistente ed afa

19 Luglio 2006
il-tempo-migliora,-ma-l’inverno-si-fara-sentire-almeno-termicamente.-ad-inizio-febbraio-possibili-novita

Il tempo migliora, ma l’inverno si farà sentire almeno termicamente. Ad inizio febbraio possibili novità

26 Gennaio 2007
in-eruzione-un-altro-vulcano:-e-agung-in-indonesia

In eruzione un altro vulcano: è Agung in Indonesia

31 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.