• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: falsa partenza inverno, alta pressione porterà bel tempo mite

di Mauro Meloni
29 Nov 2015 - 13:39
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-falsa-partenza-inverno,-alta-pressione-portera-bel-tempo-mite
Share on FacebookShare on Twitter

METEO ANTICICLONICO – Siamo reduci da un novembre nel quale l’alta pressione ha spadroneggiato per gran parte del mese. Solo nell’ultima settimana si è avuto un cambiamento meteo davvero eclatante, che ha favorito il ritorno non solo delle piogge dopo una lunga assenza, ma anche l’arrivo del freddo e delle prime importanti nevicate stagionali. Ora l’alta pressione, in decisa avanzata da ovest, si appresta a piantare radici sul Mediterraneo Centro-Occidentale e quindi sull’Italia. Le perturbazioni troveranno un ostacolo insormontabile e pertanto la nuova settimana, che segnerà l’inizio di dicembre, vedrà giornate segnate da meteo stabile, sebbene non sempre soleggiato perché non mancheranno nebbie e nubi basse in varie zone della Penisola, che anzi si accentueranno giorno dopo giorno.

La previsione meteo di martedì 1° dicembre: assoluto dominio anticiclonico, che porterà non solo bel tempo, ma anche nubi basse e nebbie. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

IL METEO D’INIZIO SETTIMANA – Il sole sarà prevalente nei primi giorni della settimana, quando l’anticiclone andrà ad irrobustirsi e a spostare il proprio fulcro a ridosso dell’Italia. Ciò comporterà la prevalenza del sole quasi ovunque, ma inizieranno a farsi sempre più presenti le nebbie in Val Padana e valli del Centro Italia specie nottetempo e al primo mattino, solo in parziale dissolvimento nelle ore centrali del giorno. Si potranno avere anche nubi basse, più compatte soprattutto in mare ma con sconfinamenti limitatamente alle aree costiere liguri, tirreniche e alla Sardegna. Le temperature subiranno un generale rialzo soprattutto nei valori massimi diurni e laddove splenderà il sole: non sono esclusi picchi fino a 20 gradi sulle Isole Maggiori. Tornerà un po’ di caldo anomalo in montagna.

POSSIBILI DISTURBI VERSO WEEK-END – L’anticiclone raggiungerà l’apice entro metà settimana, poi si assisterà ad un indebolimento del campo barico. In questo frangente aumenterà la presenza di nebbie, foschie e nubi basse, senza escludere persino deboli piovaschi sulla Liguria e settori costieri tirrenici. Un modesto sistema perturbato potrebbe transitare tra venerdì 4 e sabato 5 dicembre, ma con scarsi effetti in termini di precipitazioni che si limiteranno a riguardare le Alpi e localmente i settori del medio-basso versante adriatico. A seguire affluirà aria un po’ più fresca dai quadranti settentrionali, ma il calo termico risulterà abbastanza contenuto. Saranno questi i primi segnali di un indebolimento barico che potrebbe concretizzarsi progressivamente in maniera ben più significativa nei giorni successivi.

 Tendenza per sabato 5 dicembre: un debole fronte freddo potrebbe lambire le Adriatiche, con qualche isolato fenomeno. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CONCLUSIONI – L’alta pressione durerà almeno una settimana, poi ci sono tutti i segnali di un ritorno ad un meteo più dinamico e consono all’inizio dell’inverno. Importanti novità potrebbero aversi solo dopo il Ponte dell’Immacolata (ipotesi da confermare, ma per ulteriori approfondimenti clicca qui).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-invernale-cara-sugli-stati-uniti:-almeno-14-vittime-per-il-ghiaccio-e-le-alluvioni

Tempesta invernale Cara sugli Stati Uniti: almeno 14 vittime per il ghiaccio e le alluvioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultima-settimana:-semiribaltone-in-europa,-variazioni-meteo-estreme

Clima ultima settimana: semiribaltone in Europa, variazioni meteo estreme

12 Dicembre 2016
cattiva-ondata-di-freddo-imminente.-crollo-termico-e-neve

Cattiva ONDATA DI FREDDO imminente. Crollo termico e neve

29 Marzo 2020
tempesta-anton-colpisce-anche-la-francia-con-venti-ad-oltre-160-km/h!

Tempesta Anton colpisce anche la Francia con venti ad oltre 160 km/h!

6 Marzo 2015
il-clima-del-giappone:-tropicale-tra-le-ryukyu-e-le-altre-isole-minori

Il clima del Giappone: tropicale tra le Ryukyu e le altre isole minori

5 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.