• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia ed Europa: ritorna un enorme Anticiclone

di Davide Santini
18 Lug 2019 - 21:45
in Senza categoria
A A
meteo-italia-ed-europa:-ritorna-un-enorme-anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo non fa sconti: come a fine giugno, un’enorme struttura di alta pressione interesserà buona parte del continente europeo, con massimi ancora una volta incentrati tra Iberia e Francia, ma con importante coinvolgimento anche dell’Italia.

meteo italia ed europa si ritorna un enorme anticiclone 59901 1 1 - Meteo Italia ed Europa: ritorna un enorme Anticiclone

Se da un lato stiamo per entrare nel periodo statisticamente più caldo dell’anno (e quindi è particolarmente usuale avere strutture di alta pressione in Europa), da quell’altro tali figure bariche sono sempre più forti e persistenti.

Oltretutto, negli ultimi decenni, hanno assunto delle dimensioni veramente importanti, non più limitate alla parte meridionale dell’Europa, ma coinvolgono aree dove il meteo estivo è particolarmente fresco, come la Scandinavia, l’alta Russia e il Mare del Nord.

La domanda che molti lettori si faranno è quanto durerà questa nuova ondata di caldo: la risposta non è semplice, perché è un fenomeno subdolo, nel senso che si sa quando inizia ma di solito non si sa quando finisce.

Ci sono tre ipotesi al vaglio, proprio abbracciando tre modelli differenti: uno propone caldo per 5 giorni, l’altro per una settimana e l’altro ancora addirittura 10 giorni.

Come si può vedere, è ancora presto per fare una previsione meteo sicura, ma possiamo annunciare oramai con certezza l’arrivo di un’altra fase particolarmente calda di quest’estate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-possibili-locali-brevi-acquazzoni,-ma-caldo-in-aumento-dal-weekend

Meteo TORINO: possibili locali brevi ACQUAZZONI, ma caldo in aumento dal weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settembre-e-un-mese-dal-meteo-estivo-o-autunnale?-spiegazioni

Settembre è un mese dal meteo estivo o autunnale? Spiegazioni

19 Settembre 2019
ottobre-2017,-ecco-le-prime-proiezioni-meteo-climatiche

Ottobre 2017, ecco le prime proiezioni meteo climatiche

24 Settembre 2017
temperature-prossimi-5-giorni:-rimarranno-sopra-media-un-po’-ovunque

Temperature prossimi 5 giorni: rimarranno sopra media un po’ ovunque

3 Febbraio 2016
gelo-mattutino,-su-regioni-adriatiche-possibili-nevicate

Gelo mattutino, su regioni adriatiche possibili nevicate

12 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.