• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: ecco cosa sta succedendo

di Ivan Gaddari
06 Lug 2018 - 09:40
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-ecco-cosa-sta-succedendo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

In questo momento è in corso un parziale cambiamento delle condizioni meteo. Nulla di eclatante, non una perturbazione come successo in passato piuttosto una circolazione d’aria fresca che sta sicuramente avendo effetti maggiori al Nord Italia.

Per capire esattamente quel che sta accadendo, l’ultima immagine satellitare disponibile ci aiuta a comprendere le dinamiche in atto. Potete facilmente notare la contrazione dell’Alta Pressione nord africana, che pur restando saldamente ancorata al Mediterraneo si sta indebolendo per via di un afflusso di masse d’aria provenienti dall’Oceano Atlantico. Lo si evince chiaramente dalla nuvolosità che ha invaso l’Europa occidentale e dove ora le temperature sono decisamente inferiori a quelle estremamente alte dei giorni scorsi.

Pur non trattandosi di un peggioramento in senso stretto, i contrasti termici che ne stanno scaturendo hanno acceso la miccia temporalesca. Anche stamane, ad esempio, sono in atto dei temporali in Toscana. Attendiamoci anche un incremento della ventilazione occidentale, così come indicato dalle frecce.

C’è un altro elemento molto interessante… vedete quell’area di Bassa Pressione in prossimità della Scandinavia? Andrà tenuta d’occhio nei prossimi giorni, in particolare nella prima metà della prossima settimana. Per quale motivo? Perché i modelli matematici di previsione sembrano indicarne lo scivolamento verso sud e seppur smorzata potrebbe condizionare in qualche modo il nostro tempo atmosferico. Le influenze maggiori potrebbero coinvolgere i settori orientali d’Italia, quindi le adriatiche, ma diciamo che tenendo a bada l’Alta Africana non avremo una violenta ripartenza termica al rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terribile-ondata-di-caldo-in-canada:-33-vittime

Terribile ondata di caldo in Canada: 33 vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-centro-nord-ancora-preda-dei-rovesci,-al-sud-tempo-stabile

Il centro nord ancora preda dei rovesci, al sud tempo stabile

14 Giugno 2008
le-trombe-marine:-erano-i-mostri-del-mare

Le trombe marine: erano i mostri del mare

27 Luglio 2005
primavera,-nuovi-fenomeni-meteo,-il-diavolo-di-polvere

Primavera, nuovi fenomeni meteo, il diavolo di polvere

26 Febbraio 2017
nord-america,-e-giunto-l’inverno,-eccetto-nell’est

Nord America, è giunto l’Inverno, eccetto nell’est

28 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.