• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: domani caldo, improvvisi temporali e grandine

di Ivan Gaddari
11 Ago 2018 - 17:40
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-domani-caldo,-improvvisi-temporali-e-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domenica altri temporali grandine afa 52200 1 1 - Meteo Italia: domani caldo, improvvisi temporali e grandine

L’Alta Pressione, protagonista indiscussa della prima decade di Agosto, continuerà a dominare in lungo e in largo. La componente molto calda del nord Africa, che caratterizza la struttura alla base, farà sì che a livello termico non vi siano sostanziali cambiamenti e significa che l’ondata di calore continuerà anche nelle prossime 24 ore.

Le temperature resteranno alte, superiori alle medie stagionali un po’ ovunque. Ma come detto ciò che più darà fastidioso sarà l’umidità, umidità che si è accumulata nei giorni e che tra l’altro si avvale persino di quei temporali temporaneamente rinfrescanti ma che una volta terminati lasciano in dote tanto vapore acqueo.

Sarà una domenica di sole, una domenica calda, una domenica che però darà spazio a qualche altro temporale ed anche alle solite “pericolose” grandinate. Poi, ovvio, difficile predire nubifragi, ma la possibilità c’è e va considerata. Tra l’altro, come vedremo a breve nel dettaglio, qualche precipitazione ci sarà sin dal mattino.

meteo domenica altri temporali grandine afa 52200 1 2 - Meteo Italia: domani caldo, improvvisi temporali e grandine

Ma veniamo al dettaglio del meteo di domani: la giornata dovrebbe cominciare sostanzialmente stabile, a parte qualche residuo acquazzone sulle Alpi centro occidentali ma anche sul torinese e localmente sui settori orientali della pianura lombarda. Altrove tanto sole e da subito molto caldo. Tenete conto che il caldo arriverà già dalla notte e che l’umidità non mollerà per nulla la presa con punte massime che potranno superare 35°C in varie città d’Italia. Si starà peggio nei centri urbani e lungo le coste, laddove l’afa si percepirà come al solito maggiormente. Poi, col passare delle ore, sull’arco alpino e sull’Appennino meridionale s’intravederanno i primi cenni di cambiamento.

Si tratterà delle classiche nubi torreggianti temporalesche, quindi ci aspettiamo acquazzoni accompagnati da fulmini e tuoni ma anche grandinate e colpi di vento. Le precipitazioni più intense dovrebbero coinvolgere i settori alpini centro occidentali, con possibilità di sconfinamenti nelle aree pianeggianti piemontesi e lombarde. Attenzione anche all’Appennino settentrionale, tra Levante Ligure ed Emilia, perché potrebbero scatenarsi celle temporalesche davvero cattive.

Per quanto riguarda la dorsale appenninica meridionale stesso discorso e qui potrà esserci spazio per degli sconfinamenti verso i settori costieri di Calabria e Basilicata, in particolare sul lato ionico. Non escludiamo possibilità di temporali anche nelle interne della Sicilia orientale, tra Abruzzo e Molise, nelle interne laziali.

Volgendo lo sguardo ad inizio settimana possiamo dirvi che la situazione dovrebbe lentamente cambiare a partire dal Nord Italia, causa l’approssimarsi di una perturbazione atlantica che pare possa condizionare pesantemente il giorno di Ferragosto. Ma avremo modo di parlarne approfonditamente con altri articoli dedicati.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-24-agosto,-stop:-l’estate-si-ritira

Meteo al 24 Agosto, STOP: l'Estate si ritira

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
24-febbraio:-irrompe-l’aria-artica-sul-nord,-temperature-in-picchiata-sull’arco-alpino-di-nord-est

24 febbraio: irrompe l’aria artica sul nord, temperature in picchiata sull’Arco Alpino di nord-est

25 Febbraio 2004
meteo-roma:-precoce-e-forte-ondata-di-caldo

Meteo ROMA: precoce e forte ONDATA di CALDO

23 Maggio 2018
maltempo-lento-a-morire:-ecco-dove-le-maggiori-piogge-della-settimana

Maltempo lento a morire: ecco dove le maggiori piogge della settimana

3 Marzo 2014
ufficiale,-nuova-fase-nino-iniziata,-conseguenze-meteo

Ufficiale, nuova fase Nino iniziata, conseguenze meteo

20 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.