• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Italia divisa in due, ma c’è una novità

di La Redazione
11 Giu 2024 - 11:55
in News Meteo
A A
meteo:-italia-divisa-in-due,-ma-c’e-una-novita

Meteo: Italia divisa in due, ma c’è una novità

Share on FacebookShare on Twitter

meteo novita 1006 - Meteo: Italia divisa in due, ma c'è una novità

Attualmente, l’Italia sta vivendo una ⁣netta divisione meteorologica. Al Nord, le condizioni meteorologiche sono caratterizzate da​ una‌ pronunciata⁣ instabilità ‍e freschezza, indotte ​dalle correnti atlantiche che continuano a portare temporali frequenti. Contrariamente, ⁤al Centro-Sud il dominio dell’alta pressione sta comportando‍ l’afflusso di correnti calde, causando temperature superiori ai 30 gradi in ‌molte zone meridionali.

    <p>Questo scenario è destinato a perdurare per i prossimi giorni. La prima parte della settimana confermerà tale tendenza contrastante tra Nord e Sud, con ulteriori temporali al settentrione e condizioni meteorologiche prevalentemente soleggiate e calde al Sud. Tuttavia, il caldo, sebbene intenso, non raggiungerà livelli estremi come inizialmente previsto dalle prime proiezioni meteorologiche. I successivi aggiornamenti hanno infatti ridotto l'intensità dell'avvezione sub-tropicale, portando a un moderato sollievo.</p>

    <h3>Un’improvvisa svolta meteorologica in arrivo?</h3>
    <p>La seconda metà della settimana potrebbe riservare sorprese dal punto di vista meteorologico. L'anticiclone sub-tropicale africano potrebbe indebolirsi anche al Sud. Le proiezioni più recenti, inclusi i modelli ECMWF, indicano un impulso di origine nord-atlantica che potrebbe attraversare rapidamente l'Italia tra giovedì e venerdì, incidendo principalmente sulle regioni adriatiche fino alla Puglia. Questo evento potrebbe comportare rovesci e temporali anche intensi, specialmente nel Centro giovedì e successivamente venerdì in alcune aree del Sud, in particolare quelle interne e adriatiche.</p>

    <p>Questa perturbazione, non prevista fino a pochi giorni fa, potrebbe non solo scardinare l'alta pressione dominante, ma anche rimescolare l'aria, spazzando via il caldo e l'afa con correnti decisamente più fresche provenienti dai quadranti settentrionali. Si stima pertanto un calo termico di circa 4-6 gradi al Meridione nella giornata di venerdì.</p>

    <p>Il successivo weekend vedrà probabilmente un ritorno di condizioni climatiche calde, sebbene senza picchi eccessivi, ad eccezione di qualche area della Sicilia. Nel Nord, il rischio di temporali persisterà, confermando un quadro meteorologico variabile.<br> Nei prossimi giorni continueremo a fornirvi aggiornamenti, considerato che le previsioni potrebbero subire variazioni. Vi invitiamo a seguirci costantemente per restare aggiornati sugli sviluppi meteorologici.</p>
</div>
<div> 
    <p><img alt="Franco Rossi" src="https://secure.gravatar.com/avatar/65d1f7cb7a709e996c4da886c430194e?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"></p>  
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-c’e-tempo-da-perdere,-luglio-e-agosto-incombono.-il-meteo-piu-critico-di-sempre

Non c'è tempo da perdere, LUGLIO e AGOSTO incombono. Il METEO più critico di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia:-possibili-effetti-meteorologici-de-la-nina-sull’estate-2024
News Meteo

Italia: possibili effetti meteorologici de La Niña sull’estate 2024

14 Giugno 2024
ci-aspetta-un-pomeriggio-a-suon-di-acquazzoni-e-temporali

Ci aspetta un pomeriggio a suon di acquazzoni e temporali

2 Maggio 2016
agosto,-rischio-del-caldo-estremo-persistente,-tutto-il-mese?

Agosto, rischio del CALDO ESTREMO persistente, tutto il mese?

2 Agosto 2017
meteo-oggi-17-agosto-molti-temporali,-nubifragi,-grandine.-forte-caldo

METEO oggi 17 agosto molti TEMPORALI, nubifragi, grandine. Forte caldo

17 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.