• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia diffuso MALTEMPO, segue FREDDO con ulteriore cambiamento

di Mauro Meloni
26 Nov 2018 - 06:20
in Senza categoria
A A
meteo-italia-diffuso-maltempo,-segue-freddo-con-ulteriore-cambiamento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia piogge e poi calo temperatura neve 54278 1 1 - METEO Italia diffuso MALTEMPO, segue FREDDO con ulteriore cambiamento

METEO DA OGGI NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Persiste un contesto depressionario sul Mediterraneo e sull’Italia, che determina meteo a tratti perturbato con il susseguirsi di una serie di perturbazioni. Non è quindi destinata a finire a breve la fase meteo movimentata, con la nuova perturbazione da ovest che caratterizzerà il meteo dell’inizio di settimana.

Novità sul campo termico, con l’attuale contesto ancora mite che muterà in modo repentino. Il serbatoio d’aria gelida in rinforzo sull’Est Europa tenderà di nuovo a guadagnare terreno verso ovest nei primi giorni nuova settimana, con un raffreddamento che parzialmente avrà riflessi anche sull’Italia.

Le temperature si porteranno così un po’ al di sotto della media a partire da martedì, per l’approssimarsi d’aria più fredda dall’Europa Nord-Orientale. L’area ciclonica, in spostamento sui mari meridionali italiani, contribuirà infatti a richiamare correnti settentrionali che affluiranno dai Balcani.

METEO PIU’ INVERNALE ENTRO META’ SETTIMANA, POI PIU’ MITE
Il fatto saliente della nuova settimana sarà legato ad un progressivo calo delle temperature, dettato dall’ingresso di correnti settentrionali. Il raffreddamento sarà comunque moderato e più avvertito sui versanti orientali della Penisola. Avremo ancora instabilità specie tra Adriatiche e Sud dove si attende il ritorno della neve lungo la dorsale appenninica.

Nella seconda parte della settimana è attesa la rimonta dell’anticiclone da ovest, che assicurerà meteo più stabile con un rialzo termico a partire dalle regioni occidentali. Si avrà infatti un cambio di circolazione, con il subentro d’aria più mite oceanica che porterà poi possibili perturbazioni verso l’Italia Settentrionale sul finire della settimana.

METEO AVVIO SETTIMANA, ULTERIORI CONDIZIONI DI MALTEMPO
Situazione compromessa anche in avvio di settimana a causa della nuova perturbazione, con piogge e temporali al Centro-Sud, senza escludere fenomeni violenti. Nel dettaglio, per lunedì piogge e temporali si sposteranno in mattinata dalla Sardegna verso le regioni centro-meridionali tirreniche, mentre altri rovesci insisteranno ancora su Liguria di Levante e Toscana.

Nella seconda parte della giornata il maltempo si concentrerà sulle regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori, con fenomeni più intensi, a carattere temporalesco, che riguarderanno soprattutto il basso versante tirrenico. Ai margini del maltempo resterà il Nord, salvo qualche precipitazione che potrà coinvolgere basso Piemonte, Liguria e parte del Nord-Est, principalmente l’Emilia.

METEO IN MIGLIORAMENTO DA MERCOLEDI’ 28
Martedì l’ennesimo impulso perturbato determinerà condizioni meteo ancora improntate all’instabilità al Sud, Isole, ma anche Lazio ed Abruzzo. Andrà meglio altrove, con meteo in miglioramento. Mercoledì residui fenomeni si avranno su regioni adriatiche e Sud Italia, con venti in rinforzo dai quadranti settentrionali.

CLIMA PIU’ FREDDO VERSO META’ SETTIMANA, TORNA L’INVERNO
Le temperature inizieranno a calare per il richiamo di prime infiltrazioni d’aria più fredda da nord-est. Ulteriore generale calo delle temperature tra martedì e mercoledì con venti in rotazione da nord. Questo favorirà il ritorno della neve in Appennino quantomeno sino attorno ai 1000 metri. Non sarà un raffreddamento troppo intenso e tra l’altro non durerà a lungo.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Il clima freddo si manterrà sino a giovedì, anche se proprio in questo frangente il meteo migliorerà ovunque, salvo residui fenomeni al Meridione. E’ atteso infatti l’ingresso dell’anticiclone, con un nuovo rialzo delle temperature a seguire. Solo il Nord potrà essere sfiorato marginalmente da nuove perturbazioni d’origine atlantica.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo-sul-transito-di-un’area-ciclonica-sull’italia.-le-conseguenze

Video meteo sul transito di un'area ciclonica sull'Italia. Le conseguenze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-si-avvicina,-ma-in-north-dakota-e-nel-montana-e-tornata-la-neve

L’estate si avvicina, ma in North Dakota e nel Montana è tornata la neve

14 Maggio 2005
meteo-bologna:-caldo-a-oltre-30-gradi,-qualche-temporale

Meteo BOLOGNA: caldo a oltre 30 gradi, qualche temporale

26 Maggio 2018
le-cascate-del-niagara-riprese-dal-drone:-video-mozzafiato

Le cascate del Niagara riprese dal Drone: video mozzafiato

4 Luglio 2016
vortice-polare-di-nuovo-in-azione-sul-continente,-ma-non-penetrera-sul-bacino-del-mediterraneo

Vortice Polare di nuovo in azione sul continente, ma non penetrerà sul bacino del Mediterraneo

12 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.