• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: da oggi avrei i fenomeni tipici dell’Inverno

di Piero Luciani
10 Feb 2019 - 07:48
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-da-oggi-avrei-i-fenomeni-tipici-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia da oggi avrei i fenomeni tipici inverno 56128 1 1 - Meteo Italia: da oggi avrei i fenomeni tipici dell'Inverno

Meteo Italia: quella di oggi sarà una domenica all’insegna del meteo nuovamente instabile su alcune zone del nostro Paese. Una moderata perturbazione collegata ad un vortice di bassa pressione porterà qualche pioggia ma anche la neve.

Il tempo peggiore lo troveremo al Nord dove nubi e piogge sparse colpiranno soprattutto l’est del Piemonte, la Lombardia ed in seguito anche il basso Trentino, il Veneto e il Friuli.

Di maggior rilevanza saranno soprattutto le nevicate attese su gran parte dell’Arco alpino interno, inizialmente oltre i 1000 metri, in discesa forse a 700-800 metri di quota. Neve copiosa sulla Valle d’Aosta, sul Trentino, l’Alto Adige e su tutta la fascia dolomitica. Meno importanti invece saranno le nevicate sul Piemonte in particolare su quello meridionale.

Ma la neve potrebbe cadere anche sull’Appennino settentrionale con maggior probabilità su quello tosco emiliano anche se a quote piuttosto alte. La perturbazione infatti è accompagnata da un richiamo di venti miti meridionali.

Al Centro Italia la situazione tenderà lievemente a peggiore nel pomeriggio-sera quando nubi minacciose potranno provocare qualche piovasco sparso sulla Toscana, l’Umbria, il Lazio fino al nord della Campania. Altrove tempo discreto o addirittura ben soleggiato e mite all’estremo Sud Italia.

Lunedì i venti ruoteranno dai quadranti settentrionali e sospingeranno la perturbazione molto velocemente verso il meridione. Il tempo dunque andrà migliorando rapidamente al Nord salvo una residua incertezza al mattino ad est. Più nubi invece sull’area adriatica del Centro dove sono attese piogge sparse e anche qualche temporale in estensione anche a parte del Sud specie su Puglia, Basilicata e Calabria. Calano le temperature al Nord. Rinforzano i venti su tutto il Paese.

Nei giorni successivi un’area di alta pressione manterrà condizioni di tempo abbastanza tranquillo. Tuttavia, la sua posizione un po’ defilata verso ovest continuerà a far affluire aria fredda da nord est che colpirà soprattutto il medio e basso Adriatico e il Sud. Fra giovedì e venerdì, su queste aree, potrà aversi anche qualche nota d’instabilità accompagnata da rovesci sparsi e qualche spruzzata di neve localmente a quote anche molto basse.

Seguiranno aggiornamenti continui.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-temperature-in-discesa-per-i-venti-dai-balcani

Meteo Italia: temperature in discesa per i venti dai Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-baciata-dal-sole,-un-po’-meno-il-nord

Italia baciata dal SOLE, un po’ meno il nord

25 Novembre 2012
temperature-attese-in-picchiata:-ma-quanto-fara-freddo-la-prossima-settimana?

Temperature attese in picchiata: ma quanto farà freddo la prossima settimana?

4 Novembre 2016
gelo-intenso-tra-midwest-e-east-coast:-prime-tempeste-di-neve-sui-grandi-laghi

Gelo intenso tra Midwest e East Coast: prime tempeste di neve sui Grandi Laghi

26 Novembre 2013
calma-apparente,-ma-il-fronte-artico-avanza-a-velocita-sostenuta-ed-entro-sera-raggiungera-il-nord

Calma apparente, ma il fronte Artico avanza a velocità sostenuta ed entro sera raggiungerà il Nord

6 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.