• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA, c’è l’Anticiclone africano ma passano delle nubi

di Ivan Gaddari
13 Nov 2018 - 08:49
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-c’e-l’anticiclone-africano-ma-passano-delle-nubi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Eumetsat, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteogiornale.

Le condizioni meteo hanno messo a segno un cospicuo miglioramento, miglioramento dettato dall’arrivo di un promontorio anticiclonico dal nord Africa.

Sta affluendo aria mite, addirittura calda, difatti le temperature restano estremamente miti e continueranno a salire di qualche grado. Le massime supereranno agevolmente 20°C e laddove splenderà il sole ci aspettiamo picchi che potrebbero avvicinarsi a 25°C. Valori oltremodo esagerati, che certificando anomalie positive eclatanti e che ci costringono a parlare a pieno titolo dell’Estate di San Martino.

Eppure, come s’è scritto più d’una volta, Alta Pressione non sempre è sinonimo di bel tempo. Difatti su molte città del Centro Nord sole se ne vede poco o nulla. Ci sono nebbie e annuvolamenti: le prime derivanti dalla stabilità atmosferica in connubio con la tanta umidità nei bassi strati. Le seconde, lo si evince chiaramente dall’immagine satellitare opportunamente rielaborata, sono associate alla coda di una perturbazione atlantica.

Perturbazione che stavolta, a contatto con la struttura anticiclonica, si è dissolta in una bolla di sapone lasciandosi dietro una scia di nubi medio alte (assolutamente innocue). Le nebbie, invece, sollevandosi lasceranno in dote nubi più basse e consistenti tant’è che in talune si farà fatica a vedere il sole per gran parte della giornata (soprattutto in Val Padana).

Queste le condizioni meteo attuali, queste le condizioni meteo che dovrebbero traghettarci al fine settimana allorquando prevediamo un graduale eclatante cambiamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attivita-solare,-correlazione-meteo-freddo-e-caldo-sulla-terra:-il-clima-passato-per-fare-chiarezza-su-quello-d’oggi

Attività solare, correlazione meteo freddo e caldo sulla Terra: il clima passato per fare chiarezza su quello d'oggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
squall-line-sul-mar-ligure,-v-shaped-verso-grossetano.-meteo-sempre-piu-avverso

Squall line sul Mar Ligure, V-Shaped verso grossetano. Meteo sempre più avverso

13 Settembre 2015
italia:-sara-una-giornata-di-campale-maltempo

Italia: sarà una giornata di campale maltempo

28 Novembre 2012
grandi-nevicate-in-piemonte,-ecco-tutti-gli-accumuli-finali

Grandi nevicate in Piemonte, ecco tutti gli accumuli finali

18 Marzo 2015
cronaca-della-nevicata-di-campobasso-del-23/24-dicembre-2003.-24-dicembre:-campobasso-è-ricoperta-di-neve

Cronaca della nevicata di Campobasso del 23/24 dicembre 2003. 24 dicembre: Campobasso è ricoperta di neve

29 Dicembre 2003
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.