• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA: Calo temperature con tuffo in inverno, poi nuovo ribaltone

di Mauro Meloni
18 Mar 2019 - 19:42
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-calo-temperature-con-tuffo-in-inverno,-poi-nuovo-ribaltone
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia calo temperature inverno poi nuovo ribaltone 57115 1 1 - METEO ITALIA: Calo temperature con tuffo in inverno, poi nuovo ribaltone

Non finisce più di stupire il meteo di questo marzo, per i cambiamenti bruschi e ravvicinati che portano alternanza di tepore a improvvisi rigurgiti di freddo e invernali. Dopo un weekend da primavera quasi inoltrata, in quest’avvio di settimana è come se la primavera avesse subito un’improvvisa marcia indietro.

Le temperature sono fortemente scese al Nord, specie nelle aree più interessate dalle precipitazioni, in quanto una perturbazione ha colpito parte delle regioni centro-settentrionali. La neve si è rivista sulle Alpi ed è localmente scesa fino a quote inferiori ai 700/800 metri.

Lo sfondamento dell’aria fredda dal Nord Europa va a contrastare con aria ben più tiepida che ancora affluisce verso il Sud e ciò determina un’intensificazione dell’instabilità atmosferica collegata al fronte in graduale rotta verso sud-est.

Queste correnti fredde tenderanno comunque a dilagare pian piano verso il Centro-Sud, proprio per lo spostamento a sud della perturbazione e dell’approfondimento di una depressione sui mari meridionali italiani che contribuirà a richiamare flussi dai Balcani.

meteo italia calo temperature inverno poi nuovo ribaltone 57115 1 2 - METEO ITALIA: Calo temperature con tuffo in inverno, poi nuovo ribaltone

Sensazioni invernali si avvertiranno soprattutto sulle aree più interessate dal maltempo, in primis le regioni centrali adriatiche ma anche l’entroterra appenninico dove la neve cadrà fino a quote di bassa montagna. E così andrà anche in Sardegna.

Attenzione però che l’altalena non è destinata a fermarsi. Dopo l’attuale fase più fredda, fin da metà settimana le temperature torneranno a schizzare rapidamente verso l’alto, per l’espansione del campo di alta pressione che abbraccerà l’Europa Centro-Occidentale.

Ritornerà il caldo anomalo, più accentuato sul Centro-Nord Italia. Continueranno le brusche variazioni termiche, che stanno caratterizzando tutto marzo. Questa fase anticiclonica dovrebbe perdurare fino almeno al weekend, con nuove probabili insidie perturbate da nord a partire da domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni:-spettro-anticiclone-e-caldo-anomalo,-ma-ad-est-freddo

METEO 15 giorni: spettro ANTICICLONE e CALDO anomalo, ma ad est FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nordovest-sotto-piogge-battenti,-neve-su-alpi-oltre-i-1600-m

Nordovest sotto piogge battenti, neve su Alpi oltre i 1600 m

27 Novembre 2014
temperature-a-picco,-la-fiondata-artica-gela-l’italia

Temperature a picco, la fiondata artica gela l’Italia

12 Febbraio 2009
meteo-roma:-piogge-e-rovesci-sino-a-mercoledi,-poi-arriva-bel-tempo

Meteo ROMA: PIOGGE e ROVESCI sino a mercoledì, poi arriva bel tempo

28 Maggio 2019
domani-e-atteso-un-forte-peggioramento,-ma-non-per-tutta-italia

Domani è atteso un forte peggioramento, ma non per tutta Italia

12 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.