• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia: CALDO sino a 40°C/42°C. Le temperature

di Andrea Meloni
24 Ago 2017 - 08:47
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-caldo-sino-a-40°c/42°c.-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo caldo a 40 42 gradi da record 48117 1 1 - METEO Italia: CALDO sino a 40°C/42°C. Le temperature

In Italia siamo ormai prossimi all’avvento della nuova ondata di calore, con il 7° evento dell’estate, il quale si annuncia particolarmente intenso, con ragionevoli contraccolpi sul clima di settembre, quando aria oceanica inizierà a erodere il campo di alta pressione nordafricano. In quel periodo si potrebbero avviare condizioni meteorologiche di avversità estrema, laddove ci sarà lo scontro tra le due differenti masse d’aria: quella umida e più fresca che viene dall’Oceano e, quella caldissima e molto secca che viene dal deserto del Sahara inzuppata di umidità del Mar Mediterraneo.

MAR MEDITERRANEO TEMPERATURE IN FORTE AUMENTO
Con la 7° ondata di calore, le già elevate temperatura superficiale delle acque del Mar Mediterraneo, saranno in sensibile aumento, verso valori che sono tipici dei mari tropicali.

BOMBA CLIMATICA
Quando a settembre inizieranno a transitare le perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico (ipotesi, non è certo che questo succederà), o ad arrivare impulsi di aria instabile, si potrebbero attivare fenomeni meteorologici intensi, con super temporali.

SUPER ONDATA DI CALDO ANCHE AL NORD ITALIA
L’ondata di calore raggiungerà con entità eccezionale, con valori prossimi ai record storici di temperatura anche le regioni del Nord Italia, dove i termometri della Val Padana potrebbero superare abbondantemente i 35°C e, neri valori estremi si potranno avvicinarsi alla soglia dei 40°C in alcune località.

*SICCITÀ PER ALMENO ALTRI 10 GIORNI*
Tutte le previsioni sono ormai compatte nel prospettare almeno altri 10/15 giorni di quasi totale siccità. Per altro, anche la possibilità di precipitazioni nella regione alpina sono molto scarse e solo associate ad eventuali temporali momentanei.

meteo estremo caldo a 40 42 gradi da record 48117 1 2 - METEO Italia: CALDO sino a 40°C/42°C. Le temperature

CALDO TARDIVO E DI STRAORDINARIA INTENSITA’
L’ondata di caldo che raggiungerà l’Italia sarà di straordinaria intensità soprattutto perché si verificherà alla fine di agosto.

COMPLICAZIONI: DEPRESSIONE IBERICA AVVIEREBBE CALDO RECORD
Le ultime previsioni per i primi di settembre, prospettano persino la possibile recrudescenza del caldo in Sardegna e le regioni tirreniche. Caldo che sarebbe attivato da una bassa pressione che si potrebbe formare nella Penisola Iberica e che richiamerebbe con impeto, aria dal Sahara caldissima.
In tale circostanza, se la previsione sarà confermata, si potrebbero toccare valori temperatura da record in Sardegna e in prospettiva anche sulle regioni tirreniche centro meridionali. Ovviamente si tratta di previsioni da confermare

PRECEDENTI ONDATE DI CALORE FUORI STAGIONE RECORD
Se a fine agosto non mancano le ondate di calore tardive, ma quella in arrivo sarà davvero tosta, sono particolarmente rare quelle fortissime in settembre.
Abbiamo citato ormai innumerevoli volte quella che tra il 5 e il 9 settembre 1946, e poi a metà del mese dello stesse anno, determinò dei record di temperatura. La prima ondata di caldo innalzò i termometri di alcune località del Sud Italia sino a 45°C, mentre a Roma si ebbe un valore massimo estremo di ben 40°C a Ciampino, 38°C a Napoli Capodichino.

QUARANTA GRADI
I picchi estremi di temperatura che si potrebbero raggiungere continuano a essere attorno ai 40°C in varie aree italiane, comprese alcune città. Torneremo ad una condizione meteo climatica di caldo particolarmente opprimente, in un periodo dell’anno che dovrebbe invece vedere il vero declino dell’estate.

CLIMA DEL SAHARA AGGRESSIVO
Quest’anno una massa d’aria molto calda staziona continuamente in prossimità delle coste mediterranee, ed è sufficiente una minima anomalia per attivare ondate di caldo ormai a catena. Di questa situazione, del tutto anomala, dovremmo tenerne conto per settembre, anche se ci potrebbe venire incontro l’Oceano Atlantico, e darci le piogge ed un clima decisamente più consono per il periodo.

TEMPERATURE MASSIME PROSSIMI 6 GIORNI PER I CAPOLUOGHI ITALIANI
Oristano, Ferrara 39°C
Roma, Frosinone, Sanluri, Rovigo, Bologna, Pavia, Terni 38°C

Vercelli, Forlì, Benevento, Firenze, Modena, Parma, Piacenza, Sassari, Asti, Grosseto, Mantova, Milano, Monza, Olbia, Prato, Alessandria, Reggio nell’Emilia, Lodi, Cremona, Latina, Pistoia 37°C

Iglesias, Lucca, Padova, Villacidro, Carbonia, Novara, Caserta, Cesena, Ascoli Piceno, Verona, Viterbo, Torino, Como, Foggia, Vicenza, Siena, Taranto 36°C

Brescia, Tortolì, Nuoro, Bergamo, Tempio Pausania, Treviso, Arezzo, Ravenna, Avellino, Salerno 35°C

Caltanissetta, Pisa, Gorizia, Lecco, Napoli, Trento, Isernia, Perugia, Bolzano, Pordenone, Matera, Massa, Rieti, Urbino, Varese, Macerata, Teramo 34°C

Biella, Trieste, Crotone, Cagliari, Cuneo, Lanusei, Carrara, Udine, Verbania, Chieti, La Spezia, Cosenza 33°C

Sondrio, Andria, Catanzaro, L’Aquila, Catania, Genova, Agrigento, Aosta, Savona, Lecce, Rimini, Livorno, Ragusa, Campobasso, Siracusa 32°C

Reggio di Calabria, Bari, Enna, Pescara, Barletta, Ancona, Potenza, Belluno, Imperia, Palermo, Trapani, Venezia, Pesaro, Fermo, Trani 31°C

Messina 30°C

Brindisi 29°C

Vibo Valentia 26°C

I valori indicati sono suscettibili di variazioni.

Previsioni termiche dettagliate, in condizioni climatiche estreme come quelle che sono attese, sono soggette ad ampi errori. Tuttavia, notiamo che alcune aree, soprattutto delle pianure dell’Italia centrale, in Sardegna ed in Valle Padana, la previsione giorno dopo giorno varia appena. Per altro, in alcune località ci potrebbero anche essere delle previsioni che sottostimano il caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
california,-arriva-big-heat-wave

California, arriva big Heat wave

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi-ancora-incerto,-poi-temperatura-in-aumento-e-miglioramento

Meteo oggi ancora incerto, poi temperatura in aumento e miglioramento

11 Settembre 2019
l’innevamento-sugli-appennini

L’innevamento sugli Appennini

31 Marzo 2007
il-weekend-si-mostrera-moderatamente-instabile

Il weekend si mostrerà moderatamente instabile

7 Luglio 2005
giappone-2011:-video-terrificante-mai-visto-prima,-il-terremoto-e-lo-tsunami

GIAPPONE 2011: video terrificante mai visto prima, il terremoto e lo tsunami

21 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.