• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: BEL TEMPO, ma Freddo, specie di notte

di Piero Luciani
06 Feb 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-bel-tempo,-ma-freddo,-specie-di-notte
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia sta vivendo una fase meteorologica più normale alla stagione. Dopo l’anticipo di primavera che ha caratterizzato l’inizio di queste settimana, da mercoledì le correnti d’aria si sono orientate dai quadranti settentrionali. Freddi venti di Tramontana sono riusciti infatti a scalzare il caldo anomalo dei giorni scorsi e il clima è ritornato sicuramente più consono al periodo.

meteo italia bel tempo ma freddo specie di notte 64083 1 1 - Meteo Italia: BEL TEMPO, ma Freddo, specie di notte

Ora però, l’alta pressione torna ad avvicinarsi al nostro Paese e già da oggi il tempo capriccioso che ha coinvolto il medio-basso Adriatico e gran parte del Sud si andrà del tutto esaurendo.

Continueranno tuttavia a soffiare venti tesi da nord-est ma che concentreranno la loro azione soprattutto sul basso versante adriatico e parzialmente sull’area ionica. Qui oltre ad esserci ancora un’importante ventilazione, il meteo sarà ancora lievemente disturbato da una leggera variabilità.

Sul resto del Paese il sole splenderà praticamente indisturbato e anche la ventilazione sarà in fase di definitiva attenzuaione.

Sul fronte termico il ritorno del bel tempo favorirà una generale seppur molto contenuta risalita dei termometri più apprezzabile sui versanti adriatici e al Sud. Farà invece piuttosto freddo di notte e in prima mattina specialmente sulle regioni del Nord e nelle aree più interne del Centro con valori anche di qualche grado sotto lo zero.

Venerdì l’ulteriore espansione dell’alta pressione sull’Italia continuerà a portare condizioni meteo decisamente stabili. Qualche residuo annuvolamento potrà ancora attardarsi sul basso Adriatico, eredità dei freddi venti di Tramontana destinati poi ad abbandonarci definitivamente.

Il quadro climatico sarà dunque destinato a subire un ulteriore lieve incremento ma soprattutto nelle ore diurne. Continuerà infatti a fare piuttosto freddino la notte e ancora una volta segnatamente al Nord e nelle zone più interne del Centro come nel lazio, in Toscana e in Umbria.

Nelle vallate alpine e su gran parte della pianura Padana, i valori termici notturni potranno ancor scendere sotto lo zero con estese gelate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-gelate,-ma-l’inverno-battera-presto-di-nuovo-in-ritirata

Freddo e GELATE, ma l'inverno batterà presto di nuovo in ritirata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-polare-a-945-hpa:-bufera-di-vento-nei-paesi-del-nord-europa

Vortice polare a 945 hpa: bufera di vento nei paesi del nord Europa

23 Dicembre 2004
marzo-2010,-colpo-di-coda-inverno:-le-bufere-di-neve-in-pianura-e-sul-mare

Marzo 2010, colpo di coda inverno: le bufere di neve in pianura e sul mare

12 Marzo 2018
meteo-pessimo,-area-ciclonica-esplosiva-prossime-24-ore

Meteo pessimo, area ciclonica esplosiva prossime 24 ore

21 Dicembre 2019
la-componente-delle-correnti-in-quota,-non-mostra-ancora-i-decisi-scambi-meridiani

La componente delle correnti in quota, non mostra ancora i decisi scambi meridiani

6 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.