• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA, altra neve al Sud. Poi Alta Pressione d’Africa

di Mauro Meloni
25 Feb 2019 - 04:50
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-altra-neve-al-sud.-poi-alta-pressione-d’africa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con alta pressione da record 56424 1 1 - METEO ITALIA, altra neve al Sud. Poi Alta Pressione d'Africa

METEO SINO AL 2 MARZO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Aria gelida di matrice russa è affluita verso l’Italia portando meteo da pieno inverno con un autentico crollo delle temperature in picchiata. Il gelo, risultato più marcato al Centro-Sud anche per effetto di venti violentissimi che hanno sferzato gran parte delle regioni, tende però fin da subito ad attenuarsi con temperature in risalita.

Il ricambio d’aria ha comunque abbattuto l’inquinamento al Nord, grazie alla ventilazione che ha smosso l’atmosfera statica precedente per l’anticiclone persistente dell’ultimo periodo. La situazione meteo per il Nord Italia resterà però caratterizzata dall’anomala assenza di precipitazioni, con conseguente accentuazione del contesto siccitoso.

Nel corso dell’inizio settimana osserveremo il graduale rinforzo di un campo anticiclonico con massimi sull’Europa Centrale. Ci sarà però il tempo per il transito di un ulteriore veloce nucleo d’aria fredda dai Balcani, ad interessare le regioni del Sud ove si rinnoveranno condizioni d’instabilità con clima invernale.

METEO PRIMAVERILE IN SETTIMANA, FREDDO RESIDUO AL SUD
Un po’ di freddo insisterà per l’avvio di settimana principalmente al Sud, ancor per gli strascichi dell’ondata di gelo intensa del weekend, così spettacolare per la sua rapidità d’intrusione, ma altrettanto lesta nell’andare via sotto la spinta di un anticiclone imponente destinato a riconquistare il Mediterraneo.

La parentesi invernale si esaurirà rapidamente, con il meteo che migliorerà nettamente. Il brusco crollo delle temperature si è verificato per le caratteristiche continentali della massa d’aria proveniente dalla Russia. Non si sono quindi rese necessarie le precipitazioni per favorire l’abbassamento termico, risultato in molte zone anche superiore ai 10/12 gradi.

Ora la situazione si ribalta e registreremo un generale rialzo delle temperature. Entro mercoledì l’anticiclone rimonterà di nuovo in pieno sull’Italia favorendo condizioni di tempo stabile e soleggiato, con la conclusione della fase invernale anche all’estremo Sud. L’anticiclone convoglierà aria mite riportando un contesto primaverile. Non è escluso un cambiamento a inizio marzo.

METEO AVVIO SETTIMANA, ANCORA INVERNO AL SUD
Il nocciolo freddo, ben meno intenso del precedente, affluirà dai Balcani verso il Sud Italia riportando una maggiore instabilità, con delle precipitazioni lunedì di nuovo su Puglia, Lucania, Calabria, Sicilia ed entroterra campano, localmente anche su Abruzzo e Molise con neve in collina. Condizioni decisamente soleggiate altrove.

Martedì tornerà ovunque il bel tempo, tranne che sulle due Isole Maggiori dove permarranno addensamenti associati a precipitazioni più probabili in Sicilia. Mercoledì il bel tempo dominerà sull’intera Penisola, grazie all’anticiclone che imporrà il proprio diktat sul Mediterraneo spazzando via le ultime interferenze fredde dall’estremo Sud Italia.

NUOVA FASE PRIMAVERILE, ANCORA FORTI ANOMALIE TERMICHE
Non si arresta la folle altalena termica. In avvio di settimana si rafforzerà l’anticiclone e le temperature si riporteranno al di sopra della norma, a partire dal Nord e dal medio-alto versante tirrenico. Resterà più freddo il clima tra Sud e Isole, ma anche in queste zone tra martedì e mercoledì giungerà aria più mite. Il caldo anomalo tornerà protagonista al Settentrione.

ULTERIORI TENDENZE
Visto il progressivo rinforzo dell’anticiclone, le temperature risaliranno e tornerà anche il caldo anomalo sul Nord Italia e sui versanti tirrenici attorno a metà settimana. Solo il Sud resterà più scoperto. Tuttavia questo nuovo periodo anticiclonico non dovrebbe durare troppo a lungo, visto che ad inizio marzo potrà aversi un modesto peggioramento per un fronte atlantico.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dell’aeronautica-militare-sino-17-marzo,-prospettive-pessime

Meteo dell'Aeronautica Militare sino 17 Marzo, prospettive pessime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-intensissime-sulle-filippine-al-passaggio-di-utor

Piogge intensissime sulle Filippine al passaggio di Utor

11 Dicembre 2006
meteo-in-rapido-peggioramento:-vortice-freddo-e-neve-in-arrivo-sulle-alpi

Meteo in rapido peggioramento: vortice freddo e neve in arrivo sulle Alpi

22 Settembre 2015
il-tifone-evan-colpisce-le-figi:-tanti-danni,-nessuna-vittima

Il tifone Evan colpisce le Figi: tanti danni, nessuna vittima

19 Dicembre 2012
inizia-l’aumento-termico-per-la-spinta-africana,-sporadiche-piogge-al-nord

Inizia l’aumento termico per la spinta africana, sporadiche piogge al Nord

2 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.