• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia al 9 Luglio: la CALURA africana interrotta di mega TEMPORALI

di Ivan Gaddari
29 Giu 2020 - 06:20
in Senza categoria
A A
meteo-italia-al-9-luglio:-la-calura-africana-interrotta-di-mega-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 9 LUGLIO

Per gli amanti dell’Estate non possiamo far altro che confermare le buone notizie, ovvero che il bel tempo dovrebbe proseguire senza particolari difficoltà. Condizioni meteo climatiche in realtà non troppo gradevoli perché come ben saprete avremo a che fare con l’Anticiclone africano.

Anticiclone che accelererà nel corso della prossima settimana, portandoci valori di temperatura veramente alti. Così come in molte zone d’Italia arriverà la prima afa di stagione. Attenzione però, perché i modelli matematici di previsione continuano a indicare il periodo attorno al 5-7 luglio come potenzialmente esplosivo.

Il flusso zonale, ovvero le correnti oceaniche, potrebbe scendere di latitudine arrivando a ridosso delle Alpi. Quasi certamente assisteremo a un break temporalesco imponente nelle regioni del Nord, dopodiché resterà da valutare il coinvolgimento anche di altre zone d’Italia e in tal senso continuano a emergere discrepanze tra i vari modelli matematici.

meteo italia a 15 giorni la calura africana interrotta di mega temporali 66366 1 1 - Meteo Italia al 9 Luglio: la CALURA africana interrotta di mega TEMPORALI

IL METEO A BREVE TERMINE

Prepariamoci ad affrontare una settimana, la prossima, all’insegna del gran caldo d’Africa. Calura, canicola, afa. Le temperature saliranno ancora, guardando le proiezioni termiche possiamo dirvi che localmente si potrebbero registrare i primi 40°C dell’anno. Ad esempio tra le due Isole Maggiori.

Ma farà caldo, anzi caldissimo ovunque. Poi saliranno i tassi di umidità, sia perché l’Alta Pressione sarà persistente e consistente, sia perché il Mediterraneo si sta riscaldando. Afa che si percepirà maggiormente sulle coste, ovviamente, quindi di notte si inizierà a soffrire un po’.

Ci sarà spazio anche per dei temporali pomeridiani, specie sulle Alpi, laddove l’attività convettiva diurna potrebbe risultare particolarmente intensa.

ATTENZIONE AI BREAK TEMPORALESCHI

Le proiezioni indicanti due mesi, luglio e agosto, all’insegna del clima rovente sembra stiano iniziando a prendere corpo. Ma quelle stesse proiezioni, giusto evidenziarlo, ipotizzano fasi temporalesche rinfrescanti particolarmente violente.

La prima potrebbe realizzarsi nel periodo 5-7 luglio, allorquando il flusso d’aria fresca dell’Oceano Atlantico potrebbe spingersi più a sud. Potrebbe arrivare a lambire il Nord Italia, innescando contrasti termici particolarmente accesi e conseguenti violenti temporali. Ovviamente calerebbero sensibilmente le temperature.

Da valutare, al momento, l’eventuale coinvolgimento delle altre regioni. C’è il modello americano GFS che vedrebbe il transito di una goccia fredda, il ché vorrebbe dire temporali più diffusi e un calo termico generale. Il modello europeo ECMWF, invece, limiterebbe il break alle sole regioni settentrionali. Altrove continuerebbe il dominio dell’Anticiclone africano, quindi il gran caldo.

IN CONCLUSIONE

Ciò che possiamo affermare con certezza, ad oggi, è che il caldo è arrivato e si farà sentire per davvero. Caldo d’Africa, quello che fino a questo momento era totalmente mancato ma che sembra avere tutta l’intenzione di riprendersi lo scettro.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-luglio-con-grandi-novita-alle-porte.-tra-temporali-e-stop-al-caldo

METEO LUGLIO con grandi novità alle porte. Tra temporali e STOP al CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-sfiora-le-alpi,-peggiora-sul-nord-italia

Perturbazione sfiora le Alpi, peggiora sul Nord Italia

5 Maggio 2012
l’inverno-tornera-a-marzo?

L’Inverno tornerà a Marzo?

27 Febbraio 2012
meteo-estremo:-ma-c’e-un-ciclone-su-italia?-maltempo-estremo,-i-dettagli

Meteo estremo: ma c’è un ciclone su Italia? Maltempo estremo, i dettagli

11 Agosto 2017
cresce-l’umidita,-specie-sulle-coste:-ricompaiono-nebbie-e-nubi-basse

Cresce l’umidità, specie sulle coste: ricompaiono nebbie e nubi basse

14 Maggio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.