• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia al 20 Giugno: è Estate con PIOGGE e TEMPORALI non mollano

di Ivan Gaddari
10 Giu 2020 - 08:10
in Senza categoria
A A
meteo-italia-al-20-giugno:-e-estate-con-piogge-e-temporali-non-mollano
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 20 GIUGNO

Guardare i modelli matematici di previsione, in questo periodo, crea un certo stupore. Stupore nel vedere che l’Estate continuerà a balbettare e che le condizioni meteo climatiche saranno spesso condizionate da vortici depressionari atlantici imponenti.

Vortici che dovrebbero persistere sull’Europa occidentale, ma qui basterà una minima variazione di traiettoria per stravolgere l’evoluzione futura. Diciamo che in questo momento l’ipotesi modellistica prevalente, a detta dei più importanti centri di calcolo internazionali, è che tali depressioni siano in grado di estendersi verso il Mediterraneo centro occidentale.

Ci sarà qualche sprazzo anticiclonico, caldo tra l’altro, ma durerà troppo poco. Rovesci di pioggia e temporali torneranno in auge molto presto e si dovrebbe andare avanti così almeno sino al 20 giugno.

meteo italia sino al 20 giugno piogge e temporali non mollano 66116 1 1 - Meteo Italia al 20 Giugno: è Estate con  PIOGGE e TEMPORALI non mollano

IL METEO A BREVE TERMINE

In questo momento stiamo vivendo una situazione tutt’altro che estiva. Gran parte delle nostre regioni, ma in modo particolare quelle centro settentrionali, stanno patendo gli effetti di un’ampia saccatura nord atlantica sostenuta da aria fredda polare.

Abbiamo maltempo in varie zone del Paese, o comunque instabilità piuttosto violenta capace di scaricare al suolo ingenti quantità di pioggia in poco tempo. Come si temeva alcune zone del Nord Italia stanno registrando accumuli fin troppo imponenti e non è ancora finita.

La situazione è destinata a peggiorare ulteriormente nelle prossime giornate, quando il vortice si porterà proprio sulle nostre regioni centro settentrionali. A livello di temperature inutile dirvi che continua a far fresco, molto fresco. Stiamo parlando di anomalie termiche negative importanti, che soltanto nel corso del weekend rientreranno gradualmente.

ESTATE IN GRANDE DIFFICOLTA’

E’ vero, teoricamente è ancora Primavera – almeno dal punto di vista meteorologico – e per la bella stagione dovremo attendere ufficialmente l’ultima decade di giugno. Tuttavia, se proviamo a ricordarci l’andamento degli ultimi anni (si potrebbe parlare addirittura di ultimo decennio), una prima decade mensile così anomala è da tanto che non si vedeva.

Per poter apprezzare un po’ di bel tempo, probabilmente anche con un po’ di caldo, dovremo attendere oltre metà giugno. Gli affondi depressionari atlantici continueranno a tenere sotto scacco l’Europa occidentale e potrebbero interessare più attivamente la Penisola Iberica. Nel momento in cui punteranno in quella direzione avremo temporanee fiammate dell’Alta Africana, che potrebbe coinvolgere soprattutto le regioni centro meridionali e le due Isole Maggiori.

Ma appunto, dovrebbe trattarsi di fiammate temporanee perché un po’ tutti i modelli matematici di previsione sono concordi nell’indicare la successiva propagazione ciclonica verso il cuore del Mediterraneo e quindi verso le nostre regioni. Lecito, quindi, attendersi ulteriore instabilità e un nuovo consistente calo delle temperature. Insomma, per il momento la stabilità duratura tipicamente estiva si fa desiderare.

IN CONCLUSIONE

Dobbiamo dirvi, concludendo, che la situazione potrebbe anche mutare da un momento all’altro. Basterebbe infatti che la depressione franco-iberica decida di persistere in loco invece che traslare verso levate, se così fosse è ovvio che l’Anticiclone africano potrebbe insistere per più tempo. Ma al momento non è questa l’ipotesi prevalente.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-incattivita-dalle-attuali-condizioni-meteo:-rischio-caldo

ESTATE incattivita dalle attuali condizioni meteo: rischio CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-rischio-di-nuovi-temporali,-anche-con-grandine

Meteo MILANO: rischio di nuovi TEMPORALI, anche con GRANDINE

24 Maggio 2019
peggioramento-meteo-nel-vivo:-ecco-i-forti-temporali-in-atto

Peggioramento meteo nel vivo: ecco i forti temporali in atto

9 Giugno 2016
violenta-perturbazione,-sara-una-giornata-di-maltempo

Violenta perturbazione, sarà una giornata di maltempo

13 Aprile 2012
in-avvio-settimanale-si-riaprira-la-porta-atlantica

In avvio settimanale si riaprirà la porta atlantica

21 Febbraio 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.