• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia al 19 Maggio: tra CALDO e Burrasche, NOVITÀ estreme

di Ivan Gaddari
10 Mag 2020 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-al-19-maggio:-tra-caldo-e-burrasche,-novita-estreme
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 19 MAGGIO

Partiamo dal presupposto che anche dall’analisi meteo climatica odierna, ovviamente offerta dai modelli matematici di previsione, permane quella netta contrapposizione tra masse di diversa estrazione: da un lato affondi depressionari nord atlantici, destinati all’Europa occidentale, dall’altro lato le risposte dell’Anticiclone africano e quindi le prime ondate di caldo dal sapore estivo,

Ma stamattina, osservando le dinamiche bariche in divenire e in particolare ciò che potrebbe accadere attorno alla metà di maggio, l’asticella sembra pendere leggermente in direzione del maltempo. Maltempo che ovviamente trarrebbe origine da uno spostamento delle depressioni sul Mediterraneo centrale, il ché chiaramente vorrebbe dire coinvolgimento diretto dell’Italia.

Attenzione, perché dopo le ondate di caldo che comunque dovrebbero esserci, gli inevitabili contrasti termici potrebbero sfociare in fenomeni localmente violenti. Ma dopo questa premessa andiamo a vedere ciò che ci aspetta nel breve periodo.

meteo italia sino al 19 maggio cambia tutto novita burrascose 65701 1 1 - Meteo Italia al 19 Maggio: tra CALDO e Burrasche, NOVITÀ estreme

IL METEO A BREVE TERMINE

Il primo, vero assalto dell’Alta Africana sta per terminare e terminerà con dinamiche non dissimili da quelle descritte pocanzi.

L’aria caldo è arrivata in Italia a causa dell’affondo depressionario che sta investendo l’Europa occidentale e che ben presto si estenderà in direzione est coinvolgendo più direttamente le nostre regioni. Il peggioramento meteo dovrebbe cominciare nel weekend, segnatamente sabato a partire da ovest.

Abbiamo osservato i modelli matematici ad alta risoluzione e possiamo dirvi che tra domenica e lunedì le regioni centro settentrionali potrebbero essere interessate da fenomeni particolarmente violenti, piogge abbondanti a carattere di temporale o nubifragi, con annesse anche le grandinate. Il Sud dovrebbe rimanere un po’ fuori dai giochi, ma per specifiche più approfondite vi rimandiamo alla previsione dei 7 giorni.

POI CALDO, POI MALTEMPO

Il peggioramento dovrebbe esaurirsi entro metà della prossima settimana, allorquando dovrebbe riaffacciarsi nuovamente il promontorio anticiclonico africano. Alta Pressione che in realtà non si allontanerà con decisione, rimanendo aggrappata al Sud Italia.

Dovrebbe pilotare nuovamente aria calda verso il nostro Paese, che stavolta risulterebbe l’obbiettivo principale dell’ondata di caldo. Le temperature, guardando le proiezioni termiche, dovrebbero riportarsi su valori abbondantemente al di sopra delle medie stagionali di riferimento.

Localmente potrebbero manifestarsi valori massimi di circa 35°C, il ché chiaramente vorrebbe dire avere a che fare con un quadro meteo climatico da piena estate. Ipotesi che, data la distanza temporale e visti gli attori protagonisti in gioco, potrebbe realmente realizzarsi.

Dopodiché, riprendendo quanto detto in apertura, l’affondo depressionario occidentale – prima Francia, poi Penisola iberica – potrebbe raggiungerci determinando un nuovo peggioramento. Ma stavolta potrebbe aprire una crisi prolungata, difatti la novità modellistica odierna è rappresentata dal fatto che successivamente eventuali nuovi affondi depressionari potrebbero puntare con più decisione le nostre regioni.

IN CONCLUSIONE

Insomma, possiamo dirvi che ci aspetta un periodo molto interessante, un periodo all’insegna della dinamicità che cercheremo di seguire step by step fin dal prossimo weekend.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-esplosivo,-aria-dall’artico-piomba-nell’anticipo-d’estate

METEO ESPLOSIVO, aria dall'Artico piomba nell'anticipo d'Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-in-italia:-l’incubo-30°c-ritorna

Il Meteo in Italia: l’incubo 30°C ritorna

28 Agosto 2018
diluvi-in-india,-cina-e-corea,-freddo-in-australia

Diluvi in India, Cina e Corea, freddo in Australia

15 Agosto 2008
meteo-al-26-giugno,-caldo-africano-persistente.-temporali-passeggeri

Meteo al 26 Giugno, CALDO AFRICANO persistente. TEMPORALI passeggeri

15 Giugno 2019
lago-che-si-svuota-all’improvviso-e-scompare:-accade-in-patagonia

Lago che si svuota all’improvviso e scompare: accade in Patagonia

26 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.