• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia a 15 giorni: Luglio porterà il GRAN CALDO

di Ivan Gaddari
21 Giu 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-a-15-giorni:-luglio-portera-il-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 2 LUGLIO

Buone, anzi ottime notizie. Per gli amanti della bella stagione, all’orizzonte s’intravede l’Alta Pressione. Alta Pressione che potrebbe prendere il sopravvento fin dalla prossima settimana, sancendo in tal modo l’inizio dell’Estate astronomica.

Rispetto a qualche giorno fa, quando i modelli matematici di previsione lasciavano intravedere scenari meteo climatici comunque dinamici, pare che l’Alta Pressione abbia tutta l’intenzione di prendere in mano il controllo delle operazioni.

L’Oceano Atlantico dovrebbe tirare un po’ il fiato, confinando il flusso zonale a latitudini maggiori e quindi consentendo alla struttura anticiclonica di dirigersi con più convinzione a nord delle Alpi. Tuttavia, giusto dirlo, non possiamo del tutto escludere che qualche goccia fredda a spasso per il vecchio continente possa comunque inficiare a tratti la tenuta della stabilità atmosferica.

meteo italia a 15 giorni luglio portera il gran caldo 66257 1 1 - Meteo Italia a 15 giorni: Luglio porterà il GRAN CALDO

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima concentriamoci su quel che sta accadendo attualmente, perché come previsto l’instabilità non sta mollando la presa. Lo farà nei prossimi giorni, questo è vero, ma per il momento dovremo affrontare nuovi temporali.

Instabilità legata, come potrete immaginare, a una circolazione d’aria fresca che oltre a mantenere le temperature diffusamente inferiori alle medie climatiche di riferimento, facilita il mantenimento di condizioni d’instabilità diurna. I temporali si stanno concentrando maggiormente al Centro Sud e a inizio settimana tenderanno a focalizzarsi maggiormente sul Mezzogiorno.

La situazione dovrebbe però migliorare nel corso della settimana, allorquando ci aspettiamo un progressivo consolidamento dell’Alta Pressione. Le temperature riprenderanno a salire, ma gradualmente, difatti almeno inizialmente avremo a che fare con una struttura anticiclonica in parte oceanica in parte mediterranea, quindi senza particolari eccessi di caldo.

LA VERA ESTATE

Arriverà, non preoccupatevi. I segnali in tal senso ci sono, già da giorni, ma viste le turbolenze fin qui registrate è giusto mantenere una certa prudenza.

Prudenza che stanno mantenendo gli stessi modelli matematici di previsione, che continuano a proporci soluzioni differenti. C’è chi punta decisamente verso il consolidamento dell’Alta Pressione a cavallo tra fine mese e i primi di luglio, chi invece ritiene qualche goccia fredda possa inficiare la stabilità atmosferica andando a mantenere vivi i temporali pomeridiani.

Nel primo caso, ovvio, il bel tempo tipicamente estiva prenderebbe il sopravvento ed è interessante evidenziare come le proiezioni termiche scongiurino eccessi di caldo. Farebbe caldo, sì, ma senza quell’aria africana capace di far ribollire l’aria.

Dall’altro lato, invece, si valuta la possibilità che l’instabilità possa continuare. Ipotesi che al momento non possiamo escludere e che dobbiamo prendere assolutamente in considerazione perché ogni qualvolta abbiamo assistito a tentativi modellistici di consegnarci nelle mani dell’Alta Pressione è stato un fallimento. E chissà che giugno non voglia sorprenderci sino alla fine.

IN CONCLUSIONE

Per il momento niente di nuovo sotto al sole, diciamo così. Ma possiamo iniziare a valutare seriamente l’affermazione dell’Estate, che quest’anno è sicuramente in ritardo sulla tabella di marcia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-messina:-avvio-settimana-con-variabilita,-poi-sole-e-piu-caldo

Meteo MESSINA: avvio settimana con variabilità, poi SOLE e più CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-settembre:-dall’alta-delle-azzorre-alle-prime-grandi-piogge?

Avvio settembre: dall’Alta delle Azzorre alle prime grandi piogge?

30 Agosto 2013
si-registrano-valori-fino-a-+30°c-a-1500-metri-di-quota-solo-+2°c,-invece,-sull’inghilterra-meridionale.

Si registrano valori fino a +30°C a 1500 metri di quota. Solo +2°C, invece, sull’Inghilterra Meridionale.

28 Giugno 2004
perturbazione-avanza-di-gran-carriera:-brusco-peggioramento-al-nord-e-toscana

Perturbazione avanza di gran carriera: brusco peggioramento al Nord e Toscana

22 Marzo 2014
roma,-previsioni-meteo:-clima-estivo,-verso-fine-settimana-possibilita-di-temporali

ROMA, previsioni meteo: clima estivo, verso fine settimana possibilità di temporali

30 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.