• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia a 15 giorni: in arrivo l’ESTATE vera

di Ivan Gaddari
14 Giu 2020 - 22:40
in Senza categoria
A A
meteo-italia-a-15-giorni:-in-arrivo-l’estate-vera
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 25 GIUGNO

Buone, anzi ottime notizie. Per gli amanti della bella stagione, senza eccessi di caldo, all’orizzonte s’intravede l’Alta Pressione. Alta Pressione che potrebbe prendere il sopravvento nell’ultima decade mensile, sancendo in tal modo l’inizio dell’Estate astronomica.

Attenzione però, perché non tutti i modelli matematici di previsione sono propensi alla stabilità atmosferica duratura. Potrebbero esserci ancora delle sorprese, sorprese legate – giusto evidenziarlo – a depressioni nord atlantiche mai dome.

L’Oceano Atlantico dovrebbe continuare a sfornare vortici ciclonici e dalla traiettoria di queste strutture dipenderanno anche le condizioni meteo climatiche delle nostre regioni. Le ipotesi in campo, al momento, sono essenzialmente 2 e le vedremo tra non molto.

meteo italia a 15 giorni in arrivo lestate quella vera 66166 1 1 - Meteo Italia a 15 giorni: in arrivo l'ESTATE vera

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima concentriamoci su quel che sta accadendo attualmente, perché come previsto l’instabilità sta nuovamente prendendo il sopravvento.

Instabilità legata, come potrete immaginare, proprio a quelle aree cicloniche nord atlantiche che da diverse settimane stanno tenendo sotto scacco gran parte dell’Europa centro occidentale. Un’ampia fetta del vecchio continente è preda di precipitazioni e anomalie termiche negative sorprendenti, anomalie che tra l’altro si estendono facilmente anche su di noi. In mancanza di un’Alta Pressione capace di prendere in mano il controllo della situazione non potrebbe essere altrimenti.

Dicevamo della prossima settimana. Molto probabilmente avremo tanta instabilità, guidata perlomeno da infiltrazioni di aria fresca in quota. Nella peggiore delle ipotesi, così come suggerito da alcuni centri di calcolo, potrebbe transitare addirittura un vero e proprio vortice ciclonico. Il ché, come potrete facilmente intuire, andrebbe a esaltare ulteriormente anomalie ormai persistenti.

LA VERA ESTATE

Arriverà, non preoccupatevi. I segnali in tal senso ci sono, già da giorni, ma viste le turbolenze fin qui registrate è giusto mantenere una certa prudenza.

Prudenza che stanno mantenendo gli stessi modelli matematici di previsione, che continuano a proporci soluzioni differenti. C’è chi punta decisamente verso il consolidamento dell’Alta Pressione nell’ultima decade mensile, chi invece ritiene che le Depressioni Atlantiche possano continuare a puntare il Mediterraneo.

Nel primo caso, ovvio, la stabilità atmosferica tipicamente estiva prenderebbe il sopravvento ed è interessante evidenziare come le proiezioni termiche scongiurino eccessi di caldo. Farebbe caldo, sì, ma senza quell’aria africana capace di far ribollire l’aria.

Dall’altro lato, invece, si valuta la possibilità che l’instabilità possa continuare. Ipotesi che al momento non possiamo escludere e che dobbiamo prendere assolutamente in considerazione perché ogni qualvolta abbiamo assistito a tentativi modellistici di consegnarci nelle mani dell’Alta Pressione è stato un fallimento. E chissà che giugno non voglia sorprenderci sino alla fine.

IN CONCLUSIONE

Per il momento niente di nuovo sotto al sole, diciamo così. Ma possiamo iniziare a valutare seriamente l’affermazione dell’Estate, che quest’anno è sicuramente in ritardo sulla tabella di marcia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bombardamento-di-grandine-su-calgary:-danni-ingenti,-anche-agli-edifici

Bombardamento di GRANDINE su Calgary: danni ingenti, anche agli edifici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-brusco-calo-termico,-ventoso,-rovesci-di-pioggia

Meteo ROMA: brusco calo termico, ventoso, rovesci di pioggia

25 Marzo 2019
clima-rovente,-giovedi-punte-di-40°c-al-sud.-nel-weekend-via-l’afa

Clima rovente, giovedì punte di 40°C al sud. Nel weekend via l’afa

19 Giugno 2012
emisfero-nord,-entro-due-giorni-saranno-attive-due-ondate-di-caldo-estremo

Emisfero Nord, entro due giorni saranno attive due ondate di caldo estremo

15 Luglio 2005
meteo-torino:-freddo-in-aumento.-prossima-settimana-non-esclusi-fiocchi-di-neve

Meteo TORINO: FREDDO in aumento. Prossima settimana non esclusi FIOCCHI di NEVE

16 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.