• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia a 15 giorni, giugno subito BRUTTO: alto rischio TEMPORALI

di Ivan Gaddari
24 Mag 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-a-15-giorni,-giugno-subito-brutto:-alto-rischio-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 4 GIUGNO

Negli ultimi giorni abbiamo seguito un filo logico che ci conduce, idealmente, nel cuore della prima settimana di giugno. Ovviamente stiamo parlando di un filo logico meteo climatico, esposto dai modelli matematici in modo abbastanza chiaro (pur con tutte le differenze e le variazioni al tema).

Volendo sintetizzare possiamo dirvi che ancora una volta i centri di calcolo internazionali ci suggeriscono un inizio Estate (perché si tratta dell’esordio dell’Estate meteorologica) all’insegna dell’instabilità. Instabilità che potrebbe prendere piede a partire da nord, a causa di un’ampia depressione a carattere freddo che dall’Europa settentrionale potrebbe catapultarsi verso sud.

Ora, al momento non possiamo dirvi se arriverà sul Mediterraneo con decisione o se si tratterà di influenze secondarie. Così come non possiamo sapere se punterà eventualmente i settori occidentali mediterranei o se preferirà penetrare sui nostri mari. Vedremo, a breve, le ipotesi in campo.

meteo italia a 15 giorni giugno subito brutto alto rischio temporali 65907 1 1 - Meteo Italia a 15 giorni, giugno subito BRUTTO: alto rischio TEMPORALI

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo stiamo affrontando un periodo di bel tempo, che dovrebbe protrarsi anche nella prima parte della prossima settimana.

Bel tempo innescato dall’Alta Pressione delle Azzorre, quindi non dall’Alta Africana così come accadde la scorsa settimana. Significa che non dovremo preoccuparci di eccessi di caldo imprevedibili, anche se comunque le temperature saliranno di parecchi gradi orientandosi al di sopra delle medie stagionali di riferimento.

Per capirci, in molte città d’Italia i termometri arriveranno facilmente a 30°C e in qualche caso potrebbero superare tale soglia. Ma nulla a che vedere con quanto successo precedentemente al Sud Italia e soprattutto sull’Europa sudorientale, dove ricorderete temperature folli ben superiori a 40°C. Il fatto che torni l’Alta delle Azzorre è sicuramente una notizia degna di nota, anche se come vedremo non durerà molto.

SUBITO TEMPORALI E INIZIO ESTATE COSI’ COSI’

Non durerà molto perché fin dalla seconda parte della prossima settimana avremo a che fare con infiltrazioni d’aria fresca dall’Europa orientale, le quali dovrebbero innescare temporali a partire dalle adriatiche centro meridionali e dal Sud Italia.

Dovremo valutare, nei prossimi giorni, se l’aria fresca riuscirà a penetrare attivamente anche a ovest, così da determinare un’espansione dell’instabilità sulle altre regioni. Quel che possiamo dirvi è che comunque l’Alta Pressione subirà una contrazione importante.

Proiettandoci oltre, quindi nella prima settimana di giugno, i modelli matematici di previsione ipotizzando l’isolamento di un’ampia depressione fredda sul nord Europa e la vedono in progressiva espansione verso sud. Potrebbe coinvolgerci più o meno direttamente, comunque innescando una fase d’instabilità che andrebbe a segnare l’avvio dell’Estate meteorologica.

IN CONCLUSIONE

Inizio Estate, quindi, che potrebbe risultare turbolento. Non c’è nulla di anomalo, sia chiaro, il periodo di transizione dalla Primavera alla bella stagione può spesso riservare turbolenze di questo genere.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
partenza-dell’estate-a-sorpresa.-la-tendenza-meteo-fin-oltre-il-2-giugno

Partenza dell'ESTATE a sorpresa. La tendenza meteo fin oltre il 2 Giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
minaccia-dei-temporali-sempre-viva-sull’angolo-nord-occidentale-delle-alpi

Minaccia dei temporali sempre viva sull’angolo nord-occidentale delle Alpi

9 Giugno 2010
novita-meteo,-peggioramento-nel-weekend:-ondata-di-temporali-dopo-il-caldo

Novità meteo, peggioramento nel weekend: ondata di temporali dopo il caldo

28 Settembre 2016
meteo-milano:-residui-rovesci-domenica,-ma-tanto-sole-in-avvio-di-settimana

Meteo MILANO: residui ROVESCI domenica, ma tanto sole in avvio di settimana

8 Settembre 2019
primavera,-che-pigiata-sull’acceleratore:-i-dettagli-del-tepore-in-arrivo,-chi-piu-colpito?

Primavera, che pigiata sull’acceleratore: i dettagli del tepore in arrivo, chi più colpito?

31 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.