• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia 15 giorni, è l’ora del giubbotto e dell’ombrello: MALTEMPO

di Ivan Gaddari
02 Nov 2019 - 19:38
in Senza categoria
A A
meteo-italia-15-giorni,-e-l’ora-del-giubbotto-e-dell’ombrello:-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia 15 giorni e ora del giubbotto e ombrello maltempo 62096 1 1 - Meteo Italia 15 giorni, è l'ora del giubbotto e dell'ombrello: MALTEMPO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 13 NOVEMBRE

I dettagli, nel descrivere un’evoluzione meteo climatica, fanno la differenza ma quando si ragiona nel lungo termine occorre accontentarsi – si fa per dire – di riuscire a individuare il trend di fondo.

In tal senso i modelli matematici di previsione ci stanno dando chiari suggerimenti, ovvero si va verso la conferma di quel lungo periodo di piogge di cui si sta parlando fin dalla scorsa settimana. Un periodo caratterizzato dal risveglio dell’Oceano Atlantico, che con una serie di depressioni inciderà pesantemente anche sulle condizioni atmosferiche italiane.

Il Mediterraneo centrale dovrebbe rappresentare uno degli obbiettivi principali degli affondi depressionari, peraltro dovrebbe trattarsi di affondi in grado di mantenere le temperature in linea con le medie del periodo scongiurando in tal modo eventuali anomalie positive.

IL METEO A BREVE TERMINE

Il cambiamento è già iniziato, difatti proprio in queste ore stiamo registrando l’ingresso di una nuova perturbazione nord atlantica.

Se fino all’altro ieri si parlava di indebolimento dell’Alta Pressione, sfociato poi in un primo rapido peggioramento da nord a sud, ora possiamo parlare chiaramente di cedimento della struttura anticiclonica. La Depressione d’Islanda sta pilotando un sistema perturbato ben più organizzato e cattivo del precedente, difatti prevediamo un sostanzioso peggioramento che porterà piogge localmente temporalesche, dei nubifragi, qualche grandinata, vento.

Un’ondata di maltempo dal sapore autunnale, visto e considerato che le temperature dovrebbero calare ancora. Un’ondata di maltempo che dovrebbe portare anche la neve sulle Alpi e lungo le cime più alte della dorsale appenninica.

E L’ORA DELLE GRANDI PIOGGE

Le abbiamo definite tali perché le prospettive che ci mostrano i principali modelli matematici di previsione puntano decisamente in quella direzione.

Nell’ultimo aggiornamento proposto si parlava di differenze importanti tra i principali modelli matematici di previsione, differenze che avrebbero potuto determinare effetti differenti per le nostre regioni. Oggi, o meglio, le ultimissime elaborazioni modellistiche convergono in direzione maltempo e tra l’altro con dinamiche abbastanza simili.

Gli affondi depressionari nord atlantici, come detto, dovrebbe avere come obbiettivo principali proprio le nostre regioni. Da qui a metà mese sarà un crescendo di passaggi perturbati, con piogge che promettono di ricucire quel deficit che si stava accumulando in varie parti d’Italia.

FREDDO

Non sarà certamente il freddo invernale, ma avremo una netta influenza sulle temperature perché l’ingresso franco dell’aria fredda nord atlantica manterrà le temperature sostanzialmente in linea con le medie climatiche di riferimento. Anzi, in qualche caso potrebbero esserci delle occasioni per delle puntate verso il basso e quindi al di sotto della norma. Il ché, è giusto capirsi, per il mese di novembre è assolutamente naturale.

IN CONCLUSIONE

Ciò che emerge evidente anche dall’articolo odierno è l’Autunno. Autunno che dovrebbe effettivamente accelerare e novembre potrebbe avere un andamento decisamente diverso rispetto a quanto accaduto a ottobre.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-temperature,-ancora-caldo-fuori-stagione-nonostante-maltempo

METEO TEMPERATURE, ancora CALDO fuori stagione nonostante maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-sottozero,-gelo-estremo:-nelle-alpi-venete-picco-di-40°c

Italia sottozero, gelo estremo: nelle Alpi Venete picco di -40°C

26 Febbraio 2018
residui-rovesci-su-centrali-tirreniche-e-nordest.-migliora-altrove

Residui rovesci su Centrali tirreniche e Nordest. Migliora altrove

28 Settembre 2007
pioggia,-vento,-temporali-e-nevicate-in-quota:-giornata-autunnale-a-fine-novembre,-ma-sara-un’eccezione

Pioggia, vento, temporali e nevicate in quota: giornata autunnale a fine novembre, ma sarà un’eccezione

22 Novembre 2006
ipotesi-gelo,-e-meteo-estremo-e-c’e-poco-da-stare-allegri

Ipotesi GELO, è METEO estremo e c’è poco da stare allegri

18 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.