• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia 15 giorni, di tutto un po’: OTTOBRATA, poi BRUTTO poi FREDDO

di Ivan Gaddari
10 Ott 2019 - 07:05
in Senza categoria
A A
meteo-italia-15-giorni,-di-tutto-un-po’:-ottobrata,-poi-brutto-poi-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia 15 giorni tra ottobrata e maltempo autunnale calo termico 61592 1 1 - Meteo Italia 15 giorni, di tutto un po': OTTOBRATA, poi BRUTTO poi FREDDO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 20 OTTOBRE

Rispondiamo subito a una domanda che ci è stata posta da tantissimi lettori: il meteo, sinora, è stato autunnale? Secondo noi sì. Perché settembre non è stato africano come in passato e perché ottobre sta mostrando altrettanta dinamicità.

Anche guardando all’orizzonte sembrano poter persistere quelle peculiarità di variabilità autunnale che contraddistinguono questo periodo. Avremo l’Ottobrata, su ciò non ci sono più dubbi, ma proprio perché Ottobrata non durerà. Il caldo anomalo potrebbe prendersi 3-4 giorni, dopodiché dovrebbero avvenire altri cambiamenti.

Cambiamenti dei quali s’è molto parlato ultimamente, cambiamenti che chiaramente risiedono nell’affermazione di depressioni atlantiche sull’Europa settentrionale. Dopo un primo affondo a ovest della Penisola Iberica, causa appunto della rimonta anticiclonica, dovrebbero arrivare le piogge a cavallo di alcune perturbazioni. E poi sempre un occhio di riguardo a est, perché il freddo potrebbe tornare a farci visita.

IL METEO A BREVE TERMINE

In questo momento, mentre l’Alta Pressione progredisce verso est puntando decisamente le nostre regioni, il flusso zonale sta inviando impulsi perturbati dall’Oceano Atlantico centro l’Europa. Perturbazioni che al momento riescono a lambire le regioni del Nord Italia, dove difatti è atteso un peggioramento.

Peggioramento che nel corso della giornata porterà delle piogge, più insistenti a ridosso delle Alpi, delle Prealpi, sul Levante Ligure e sull’Alta Toscana. Aree esposte per via dell’orografia alle correnti occidentali in rinforzo.

Ma come detto si tratterà di una parentesi perché nel corso del weekend ci aspettiamo un consolidamento della struttura anticiclonica e conseguentemente una fase di bel tempo. Le temperature torneranno su valori superiori alle medie climatiche di riferimento.

ATLANTICO PROTAGONISTA

Come detto in apertura, l’Ottobrata dovrebbe durare poco. Tenete conto che la rimonta anticiclonica avverrà a seguito di un affondo ciclonico a ridosso della Penisola Iberica, ma non essendo previsto l’isolamento di gocce fredde che avrebbero potuto innescare una persistenza dell’impianto configurativo ecco che l’affondo depressionario progredirà verso levante.

Significa che l’aria umida instabile oceanica si dirigerà anche sulle nostre regioni, significa che avremo probabilmente un periodo di variabilità tipicamente autunnale durante il quale potrebbero passare alcune diverse perturbazioni alternandosi a momenti di piacevole sole d’inizio autunno.

UNO SGUARDO SEMPRE A EST

Il nostro monitoraggio delle dinamiche atmosferiche prosegue, prosegue perché come scrivemmo fin da fine settembre l’idea di un Ottobre turbolento o comunque estremamente dinamico resta. Così come resta viva l’idea che da qui a fine mese avremo nuovi scambi meridiani.

Significa che altre irruzioni fredde, di matrice artica, potrebbero effettivamente puntare il Mediterraneo centro orientale determinando tanto condizioni di maltempo quanto bruschi abbassamenti della temperatura. Il tutto, lo ricordiamo per chi ancora non lo sapesse, a causa di alcune particolari dinamiche atmosferiche che facilitano lo spostamento di masse d’aria di diversa natura da nord a sud e viceversa.

IN CONCLUSIONE

Riprendendo il quesito d’apertura, ovvero se sinora abbiamo vissuto condizioni meteo climatiche autunnali, dopo avervi risposto possiamo aggiungere che mai come quest’anno si vedono dei segnali che sembrano puntare decisamente al passato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-torna-un-caldo-quasi-estivo.-dinamiche-e-durata

Meteo: torna un CALDO quasi estivo. Dinamiche e durata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-sole-su-gran-parte-dello-stivale,-causa-l’alta-pressione-in-deciso-rinforzo

Sarà sole su gran parte dello stivale, causa l’alta pressione in deciso rinforzo

29 Settembre 2006
meteo-capodanno-con-gelo-sperduto,-le-cause

Meteo Capodanno con gelo sperduto, le cause

28 Dicembre 2019
meteo-napoli:-bel-tempo-e-tepore-diurno,-fino-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO e tepore diurno, fino ad inizio settimana

26 Ottobre 2019
clima,-l’europa-quasi-tutta-al-freddo!-inverno-arrivato-fuori-tempo-massimo

CLIMA, l’Europa quasi tutta al FREDDO! INVERNO arrivato fuori tempo massimo

31 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.