• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo INVERNO 2019-2020: la maledizione

di Stefano Ferrari
09 Feb 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-inverno-2019-2020:-la-maledizione
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra una maledizione: solo così si può definire il meteo di questo inverno 2019-2020, veramente deludente per gli amanti di gelo e neve e soprattutto senza una via d’uscita definitiva.
I nostri articoli hanno auspicato ogni tanto l’arrivo di qualche periodo freddo, in modo da equilibrare le pesantissime anomalie calde dei due mesi precedenti: ma a quanto pare anche febbraio potrebbe chiudere con anomalie veramente marcate, poiché non sono previste fasi meteo particolarmente fredde nei prossimi periodi e soprattutto gli anticicloni saranno sempre in agguato.

Foto credit AdobeStock.

Per limitare le pesantissime anomalie di temperatura di quest’inverno servirebbe un periodo decisamente freddo, ma in questo momento non solo non è previsto, ma sarebbe anche particolarmente dannoso, in quanto la vegetazione già agli albori (come se fossimo a inizio marzo, anziché a inizio febbraio) subirebbe più danni che benefici.

Ricordiamo infatti che le gelate tardive e le ondate di freddo succedute ad un inverno troppo mite hanno provocato sempre molti danni sulla vegetazione, soprattutto nei decenni e secoli passati erano molto temute. In questo momento, pertanto, paradossalmente sarebbe meglio che non ci sia freddo tardivo, quanto piuttosto una fase meteo piovosa, quella sì che manca da parecchio tempo.

Certo, qualche fronte in rapida successione c’è stato in questi ultimi due mesi, ma nulla a che vedere con le piogge abbondanti di cui avremmo bisogno, parlo soprattutto per il Sud Italia, che alle prese con un inverno davvero siccitoso e non si intravedono soluzioni o via d’uscita.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-esagerata-impennata-termica:-caldo-anomalo-ad-inizio-settimana

Nuova esagerata impennata termica: CALDO ANOMALO ad inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-attese-in-italia-oggi-e-domani

Temperature attese in Italia oggi e domani

22 Agosto 2014
colpo-di-coda-dell’inverno?-ipotesi-ancora-in-campo

COLPO DI CODA dell’inverno? Ipotesi ancora in campo

2 Marzo 2013
week-end-ed-inizio-settimana-dai-sapori-autunnali,-sotto-la-spinta-di-sostenute-correnti-atlantiche

Week end ed inizio settimana dai sapori autunnali, sotto la spinta di sostenute correnti atlantiche

27 Novembre 2007
botta-di-caldo-sulle-alpi:-sopra-zero-fino-a-quasi-3000-metri-in-austria

Botta di caldo sulle Alpi: sopra zero fino a quasi 3000 metri in Austria

24 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.