• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO invernale, FREDDO e NEVE punteranno ancora l’Italia. Ecco i dettagli

di Mauro Meloni
27 Mar 2020 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-invernale,-freddo-e-neve-punteranno-ancora-l’italia.-ecco-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo reduci dal freddo russo, che ora si è completamente stemperato. L’Italia ritrova un clima più mite, ancora instabile per un vortice ciclonico duro a morire. Gli occhi sono però puntati all’inizio della prossima settimana, quando si è attende una nuova incursione d’aria fredda stavolta di provenienza artica.

meteo invernale freddo e neve verso italia dettagli 65072 1 1 - METEO invernale, FREDDO e NEVE punteranno ancora l'Italia. Ecco i dettagli

La situazione appare totalmente capovolta, rispetto all’andamento meteo che avevamo visto sino al 20 marzo. Come sappiamo, tutto l’inverno era trascorso in assenza di irruzioni fredde e con mitezza eccezionale in tutta Europa, a causa di un Vortice Polare troppo forte.

Il gelo è rimasto accumulato alle latitudini polari e ora ha una valvola di sfogo verso l’Europa, a causa di un cambio di scenario. Registriamo infatti l’indebolimento del Vortice Polare e la risalita di un’area di alta pressione sull’Atlantico Settentrionale.

L’evoluzione meteo resterà quindi propizia per nuove ingerenze fredde di natura artica. Tra domenica e i primi giorni della prossima settimana verrà veicolata una nuova discesa fredda artica dalla Scandinavia verso l’Europa Centro-Occidentale e l’area baltica.

La colata artica andrà a scorrere lungo il bordo orientale dell’anticiclone sbilanciato sul Nord Atlantico con massimi di pressione posizionati tra Irlanda e Islanda. Ci saranno condizioni rigide invernali in un’ampia porzione dell’Europa Centro-Settentrionale.

Parte di quest’aria fredda punterà anche la nostra Penisola tra lunedì e martedì colpendo essenzialmente il Nord Italia con un brusco calo termico. Questo flusso freddo verrà risucchiato dal formarsi di un vortice ciclonico tra il Mar Ligure ed il Golfo del Leone.

Ci sarà un peggioramento probabilmente su tutto il Centro-Nord dell’Italia, con la possibilità di rivedere la neve a quote basse sulle regioni settentrionali, in virtù dell’ingresso freddo. Non è escluso che la neve possa spingersi fin sulla Val Padana occidentale, se venisse confermato un’irruzione fredda così ficcante.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-weekend-discreto,-poi-peggiora-con-pioggia-e-crollo-termico

Meteo TORINO: weekend discreto, poi PEGGIORA con PIOGGIA e crollo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-inverni-piu-freddi-in-europa:-anno-1963-gb-e-europa.-un-futuro-strapotere-dell’hp-azzorre???

Gli inverni più freddi in Europa: anno 1963 GB e Europa. Un futuro strapotere dell’HP Azzorre???

5 Aprile 2004
gli-ultimi-giorni-di-clima-estivo:-ecco-quando
News Meteo

Gli ultimi giorni di clima estivo: ecco quando

2 Ottobre 2024
meteo-palermo-soleggiato-e-caldo,-ma-a-meta-settimana-potrebbero-esserci-temporali

Meteo PALERMO soleggiato e caldo, ma a metà settimana potrebbero esserci temporali

11 Giugno 2018
temporali,-grandine,-neve:-tra-primavera-e-inverno

TEMPORALI, GRANDINE, NEVE: tra Primavera e Inverno

28 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.