• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo invernale dove? Grande ondata di freddo verso Turchia e Medio Oriente

di Giovanni De Luca
05 Feb 2020 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-invernale-dove?-grande-ondata-di-freddo-verso-turchia-e-medio-oriente
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: come capita di frequente in inverni caratterizzati da un valore di NAO (oscillazione Nord atlantica) positivo, è il Medio Oriente ad essere interessato da intense e frequenti ondate di freddo provenienti dall’artico.

gran freddo in arrivo su turchia grecia e medio oriente 64047 1 1 - Meteo invernale dove? Grande ondata di freddo verso Turchia e Medio Oriente

Già si sono registrati molti problemi per le nevicate che si sono verificate nel mese di gennaio sull’Arabia settentrionale, la Giordania meridionale e l’Iraq settentrionale.

Tale situazione sembra proseguire anche nei prossimi giorni, in quanto l’intenso impulso di aria fredda che andrà ad interessare il nostro versante Adriatico ed il Meridione, avrà i suoi massimi effetti di freddo tra Grecia e Turchia, proseguendo poi il suo cammino in direzione del Medio Oriente.

Le mappe di previsione del centro meteo europeo confermano la discesa di un impulso freddo con isoterme di -15°C a 1500 metri di quota sul Mar Nero e la Turchia, per poi proseguire verso sud-est nel prossimo fine settimana.

gran freddo in arrivo su turchia grecia e medio oriente 64047 1 2 - Meteo invernale dove? Grande ondata di freddo verso Turchia e Medio Oriente

L’aria fredda penetrerà all’interno del deserto Arabico con isoterme di 5-10 gradi sotto lo zero alla stessa quota.

Si tratta, come hanno detto i meteorologi arabi, della più intensa ondata di freddo di sempre prevista per queste zone, con temperature che risulteranno di 12-16 gradi inferiori alla norma.

La neve potrebbe dunque cadere abbondante su zone insolite, dove essa è rarissima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bruscamente-invernale,-ci-siamo:-durata

Meteo bruscamente INVERNALE, ci siamo: durata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-calabria-e-sicilia:-punte-di-oltre-400-mm.-e-piovera-ancora-molto

Maltempo Calabria e Sicilia: punte di oltre 400 mm. E pioverà ancora molto

1 Novembre 2015
eclissi-totale:-sole-nero-ammirato-dall’aereo-verso-islanda,-che-meraviglia

Eclissi totale: sole nero ammirato dall’aereo verso Islanda, che meraviglia

21 Marzo 2015
c’era-una-volta-in-val-padana

C’era una volta in Val Padana

28 Novembre 2009
forti-venti-tempestosi-su-inghilterra-e-bretagna:-cronaca-meteo,-e-arrivata-la-tempesta-gitte

Forti venti tempestosi su Inghilterra e Bretagna: cronaca meteo, è arrivata la tempesta Gitte

27 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.