• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo invernale: copertura NEVOSA ha raggiunto un livello da RECORD nel nostro EMISFERO

di Giovanni De Luca
08 Dic 2018 - 09:20
in Senza categoria
A A
meteo-invernale:-copertura-nevosa-ha-raggiunto-un-livello-da-record-nel-nostro-emisfero
Share on FacebookShare on Twitter

meteo invernale copertura nevosa ha raggiunto un livello da record nel nostro emisfero 54649 1 1 - Meteo invernale: copertura NEVOSA ha raggiunto un livello da RECORD nel nostro EMISFERO

CRONACHE METEO E CLIMA: la Rutgers University Global Snow Lab presenta ogni mese una elaborazione dei dati che mostrano l’estensione della copertura nevosa nel Nord Emisfero, mese dopo mese, e la sua evoluzione a partire dal lontano 1966.

Nell’ultimo mese di Novembre, abbiamo avuto la terza maggiore estensione nevosa sul Nord Emisfero, dopo quella, ancora record, del 1993 con 38,6 milioni di Kmq contro i 37,77 milioni di Kmq di quest’anno.

In realtà, il settore Euroasiatico, con 22,05 milioni di Kmq ha avuto un’estensione al di sopra della norma, ma non eccezionale, il massimo contributo lo ha dato il Nord America, che non ha mai visto dagli anni Sessanta in poi un’estensione nevosa così ampia, con 13,57 milioni di Kmq ed un’anomalia di oltre 2,2 milioni di Kmq in più rispetto alla norma.

Ed infatti lo scorso mese di Novembre è stato il più nevoso di sempre, tra Stati Uniti e Canada, e la copertura nevosa ha permesso di incrudire l’aria proveniente dalle zone innevate così estese, permettendo la neve in altre zone.

Infatti l’estensione nevosa è importantissima per questo motivo: l’estensione nevosa riflette la radiazione solare nello spazio, favorendo la diminuzione delle temperature e permettendo a tali masse nevose di estendersi ulteriormente.

La neve, per così dire, si autoalimenta.

meteo invernale copertura nevosa ha raggiunto un livello da record nel nostro emisfero 54649 1 2 - Meteo invernale: copertura NEVOSA ha raggiunto un livello da RECORD nel nostro EMISFERO

meteo invernale copertura nevosa ha raggiunto un livello da record nel nostro emisfero 54649 1 3 - Meteo invernale: copertura NEVOSA ha raggiunto un livello da RECORD nel nostro EMISFERO

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diretta-meteo-alpi:-attese-bufere-di-neve-e-forti-venti

Diretta Meteo Alpi: attese bufere di neve e forti venti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“shock-termico”-di-meta-settimana-ampiamente-confermato

“Shock termico” di metà settimana ampiamente confermato

20 Ottobre 2014
in-arrivo-un-nuovo-ruggito-dell’africa

In arrivo un nuovo ruggito dell’Africa

24 Luglio 2005
nucleo-artico-verso-il-sud-e-portera-freddo-in-tutta-italia.-migliora-da-mercoledi,-ma-potrebbe-durar-poco

Nucleo Artico verso il Sud e porterà freddo in tutta Italia. Migliora da mercoledì, ma potrebbe durar poco

25 Ottobre 2010
meteo:-temperature,-cambio-di-rota,-arriva-il-pieno-autunno
News Meteo

Meteo: Temperature, Cambio di Rota, Arriva il Pieno Autunno

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.