• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo intensi periodi di pioggia intervallati da Alta Pressione di breve durata

di Davide Santini
16 Apr 2019 - 18:52
in Senza categoria
A A
meteo-intensi-periodi-di-pioggia-intervallati-da-alta-pressione-di-breve-durata
Share on FacebookShare on Twitter

Dando uno sguardo alla situazione meteo a livello europeo possiamo dire che la seconda metà di aprile proseguirà sulla falsariga della prima metà: la mancanza di anticicloni strutturati e la frequenza con cui saccature e gocce fredde penetreranno fino alle basse latitudini saranno le caratteristiche peculiari dei prossimi giorni.

meteo italia variabile e maltempo 57801 1 1 - Meteo intensi periodi di pioggia intervallati da Alta Pressione di breve durata

Situazione meteo europea: tante aree di maltempo, intervallate da brevi pause asciutte.

Non dobbiamo stupirci del promontorio di matrice nordafricana in arrivo: esso sarà infatti molto breve, poco strutturato e il cuore caldo rimarrà nel Nord Africa, quindi le temperature in arrivo saranno gradevoli e senza eccessi.

Oltretutto, questo anticiclone sarà solamente un break tra saccature e gocce fredde in continua produzione dall’atlantico: questo pattern meteo non deve stupirci, infatti aprile è uno dei mesi più piovosi dell’anno in diverse aree geografiche europee.

meteo italia variabile e maltempo 57801 1 2 - Meteo intensi periodi di pioggia intervallati da Alta Pressione di breve durata

Pattern a lungo termine: nuova imponente saccatura dopo Pasqua, da confermare.
La stabilità quasi assoluta fa parte dell’estate, mentre nei mesi primaverili sono fondamentali piogge continue e generose in vista proprio dei calori estivi.
Ben vengano, quindi, queste fasi meteo piovose alternate a pause asciutte e miti: il mese di aprile è questo.
L’anomalia, infatti, non sono stati gli ultimi 15 giorni, ma i precedenti mesi, in particolare il bimestre febbraio-marzo è stato veramente infausto, con una persistenza impressionante di alte pressioni sul continente europeo, anomalie termiche molto marcate e assenza di grandi perturbazioni che hanno condotto diversi paesi in uno stato di siccità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-nao-e-ao-“stop-primavera”.-pessime-tendenze,-pioggia-e-freddo-tardivi

Meteo: NAO e AO "STOP Primavera". Pessime tendenze, pioggia e freddo tardivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-instabile-centrato-sulle-baleari:-vivaci-temporali-in-sardegna

Vortice instabile centrato sulle Baleari: VIVACI TEMPORALI in Sardegna

22 Ottobre 2012
svolta-meteo-di-novembre-sara-clamorosa.-in-arrivo-tanta-pioggia

Svolta meteo di Novembre sarà clamorosa. In arrivo TANTA PIOGGIA

30 Ottobre 2019
giornata-bollente,-toccati-i-40°-in-romagna

GIORNATA BOLLENTE, toccati i 40° in Romagna

2 Luglio 2012
tromba-marina-immortalata-davanti-marina-di-massa,-toscana

Tromba marina immortalata davanti Marina di Massa, Toscana

21 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.