• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO INSTABILE nel weekend prima del GRAN CALDO. TEMPORALI al Centro-Nord

di Mauro Meloni
21 Giu 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-instabile-nel-weekend-prima-del-gran-caldo.-temporali-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo instabile weekend temporali al centro nord poi caldo 59268 1 1 - METEO INSTABILE nel weekend prima del GRAN CALDO. TEMPORALI al Centro-Nord

La defaillance dell’anticiclone, che si va materializzando in queste ore, causerà non poche turbolenze meteo in questa parte finale della settimana. In particolare, l’anticiclone sarà costretto temporaneamente a cedere terreno, in misura anche maggiore rispetto alle attese precedenti.

Il peggioramento meteo quindi, che si manifesterà a suon di temporali, andrà ad inglobare una maggiore fetta dell’Italia. Si conferma ad ogni modo che sarà un guasto temporalesco destinato ad evolvere velocemente, con una guarigione piuttosto rapida già nel corso di domenica.

L’ondata di temporali, che venerdì sera si estenderà dalle Alpi a parte delle pianure del Nord, entrerà poi nel vivo soprattutto nella giornata di sabato. In questo frangente, infatti, temporali potenzialmente molto intensi colpiranno buona parte della Val Padana, compresa l’Emilia.

Il fronte temporalesco non si limiterà però a colpire il Nord Italia, in quanto marginalmente riuscirà a coinvolgere anche le regioni centrali. Temporali, localmente forti, si attiveranno tra entroterra toscano, Umbria, Marche e probabilmente Abruzzo, con sconfinamenti fin sulle coste adriatiche.

Sempre nella giornata di sabato, qualche piovasco legato a flussi più caldi nord-africani si metterà in modo da Sardegna e Sicilia verso le aree del medio-basso versante tirrenico. Insomma, quella di sabato non sarà certo una giornata favorevole al bel tempo su molte regioni d’Italia, a causa dell’instabilità così energica.

Dopo questa parentesi meteo movimentata, il meteo si rimetterà subito al meglio domenica, con solo residua instabilità pomeridiana tra Nord-Est ed Appennino. In avvio di settimana assisteremo ad un rinforzo dell’anticiclone, che invaderà in modo più deciso l’Italia ed il Mediterraneo Occidentale.

Questo possente promontorio anticiclonico, di diretta estrazione sahariana, salirà alla ribalta sull’Europa Centro-Occidentale. Come conseguenza, avremo un marcato rialzo termico con caldo africano in progressiva accentuazione. Sull’Ovest Europa la calura picchierà con molta più forza.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-solstizio-d’estate-con-neve-fuori-stagione:-ecco-quando-e-successo

Meteo, SOLSTIZIO D'ESTATE con neve fuori stagione: ecco quando è successo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-freddo-in-argentina-e-cile,-forno-sempre-acceso-in-algeria

Gran freddo in Argentina e Cile, forno sempre acceso in Algeria

11 Luglio 2008
allarme-clima:-solo-10-anni-per-salvare-la-terra?

Allarme Clima: solo 10 anni per salvare la Terra?

24 Settembre 2013
colpi-di-tuono-in-montagna,-ma-il-caldo-assedia-ancora-tutta-l’italia

Colpi di tuono in montagna, ma il caldo assedia ancora tutta l’Italia

22 Agosto 2012
alta-toscana:-fiocchi-a-bassa-quota-fino-in-pianura.-ecco-l’evoluzione

ALTA TOSCANA: fiocchi a bassa quota fino in pianura. Ecco l’evoluzione

7 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.