• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo inizio settimana: ancora inverno, con FREDDO e NEVE al Centro-Sud

di Mauro Meloni
05 Mag 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-inizio-settimana:-ancora-inverno,-con-freddo-e-neve-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature basse rispetto alla norma del periodo attese lunedì 6 maggio.

La possente irruzione fredda, responsabile del repentino ritorno a condizioni meteo invernali, sta traboccando sull’Italia. Le correnti artiche daranno i loro frutti su gran parte della nostra Penisola, con un crollo termico, maltempo e neve a quote localmente bassissime per il periodo.

La giornata di domenica sarà pienamente invernale, con crollo delle temperature più forte laddove si concentreranno le maggiori precipitazioni, con anche associate nevicate fino in collina e a bassa quota su parte della dorsale settentrionale appenninica.

La massa d’aria giungerà direttamente dal Circolo Polare Artico. Assisteremo ad un vero travaso d’aria dal Polo Nord fin sul Mediterraneo, per lo sprofondamento del Vortice Polare. Tale dinamica è agevolata dall’anomalo spostamento dell’anticiclone atlantico verso nord, con massimi sulla Groenlandia.

L’irruzione artica, eccezionale per intensità, dovrebbe comunque passare via rapidamente. Dopo il Centro-Nord, ad inizio settimana il freddo anomalo, pur attenuato, si espanderà anche al Sud, dove porterà un contesto simil invernale con nevicate a quote localmente inferiori ai 1000 metri.

Lunedì ritroveremo instabilità ancora sulle regioni centrali adriatiche, con neve anche a quote collinari sull’entroterra appenninico e tendenza a successivo miglioramento entro sera, in vista di un martedì nel quale ormai tutta Italia sarà fuori dalla saccatura artica e risentirà della spinta da ovest dell’anticiclone.

Per l’inizio di settimana il rischio è quello delle gelate tardive che potrebbero produrre effetti dannosi importanti all’agricoltura. L’evento potrebbe risultare davvero eccezionale, in quanto una tale intrusione artica fin sul Mediterraneo è del tutto inedita in questo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
assaggio-d’estate-o-esplosione-di-caldo?-poco-cambia.-quando

Assaggio d'ESTATE o esplosione di CALDO? Poco cambia. QUANDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-del-weekend:-ritorna-il-caldo-intenso
News Meteo

Previsioni meteo del weekend: ritorna il caldo intenso

4 Ottobre 2024
freddo-risveglio-in-molte-citta-d’italia

Freddo risveglio in molte città d’Italia

22 Ottobre 2015
meteo-alla-rovescia,-gran-caldo-sulle-coste-della-groenlandia

Meteo alla rovescia, gran caldo sulle coste della Groenlandia

28 Maggio 2019
espansione-anticiclonica-subtropicale,-netto-miglioramento-meteo

Espansione anticiclonica subtropicale, netto miglioramento meteo

6 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.