• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo inizio dicembre, SVOLTA verso l’INVERNO! Potrebbe succedere di tutto

di Mauro Meloni
27 Nov 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-inizio-dicembre,-svolta-verso-l’inverno!-potrebbe-succedere-di-tutto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inizio dicembre svolta verso linverno potrebbe succedere di tutto 62588 1 1 - Meteo inizio dicembre, SVOLTA verso l'INVERNO! Potrebbe succedere di tutto

Dopo tutta la pioggia di novembre, ci sarebbe necessità di un periodo soleggiato anticiclonico, o quanto meno senza più maltempo. In realtà la situazione meteo sembra rimanere ancora molto movimentata, sebbene le previste piogge non saranno così abbondanti come quelle dei giorni scorsi.

L’attenzione generale si sta focalizzando su quelle che possono essere le importanti novità d’inizio dicembre, quando si aspettano il freddo e la prima neve. Grandi manovre bariche andranno in scena sul comparto europeo.

Il freddo artico punterà l’Europa con l’avvio del nuovo mese. Ebbene sì, possiamo dirlo, con scarse possibilità di essere smentiti vista l’uniformità fra i modelli matematici di previsione. Ma vediamo quindi in che modo le correnti artiche affonderanno sul Continente Europeo.

La Bassa Pressione Atlantica, ora sul Regno Unito dove è stata rinvigorita dall’ex uragano Sebastien, tenderà infatti a spostarsi entro gli ultimi giorni del mese sulla Penisola Scandinava, mentre l’anticiclone atlantico risalirà verso l’Islanda ed il Regno Unito.

Si avrà quindi un totale cambio circolatorio e a questo punto correnti fredde, richiamate dall’Artico, inizieranno ad affluire sul Nord Europa e potrebbero poi scendere con ogni probabilità verso le nazioni occidentali del Continente, andando ad alimentare un nuovo vortice iberico.

Questa bassa pressione iberica avrà poi un’influenza per il meteo sull’Italia, ma attualmente la rotta è molto incerta tra domenica ed i primi giorni della prossima settimana. E’ probabile che il vortice si muova verso est sulle nostre regioni, dove verrebbe richiamata aria più mite ed umida afromediterranea.

Il Nord Italia potrebbe però risentire della confluenza d’aria più fredda che nel frattempo sarà affluita anche su tutto il Centro Europa, richiamata dallo stesso vortice. L’interazione fra le due masse d’aria potrebbe dar luogo anche a possibili nevicate fino a quote basse.

La posizione di questo minimo di pressione sarà determinante per capire che tipo di tempo avremo, in quanto non è escluso possa affondare fin sul Nord Africa. Di sicuro però non tutta Italia risentirà del freddo che invece colpirà l’Europa Centro-Settentrionale, proprio per l’interazione di questo vortice ciclonico.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-bufere-di-neve-tra-oregon-e-california:-video-meteo

Prime bufere di neve tra Oregon e California: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-10-16-dicembre:-irruzione-polare-con-imminente-maltempo-e-neve-sino-alla-pianura

METEO 10-16 dicembre: irruzione polare con imminente maltempo e neve sino alla pianura

10 Dicembre 2017
dov’e-finito-l’inverno-britannico?-colpa-dei-cambiamenti-climatici?

Dov’è finito l’Inverno Britannico? Colpa dei cambiamenti climatici?

20 Dicembre 2010
meteo-estremo,-caldo-africano-piu-forte-a-inizio-settimana

Meteo estremo, caldo africano più forte a inizio settimana

25 Agosto 2017
meteo-molto-caldo-d’estate,-ma-dalla-spagna-nuova-crisi

Meteo molto CALDO d’ESTATE, ma dalla Spagna nuova CRISI

29 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.