• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo inizia anche con la pioggia, poi Burrasca di Vento

di Piero Luciani
10 Feb 2020 - 07:45
in Senza categoria
A A
meteo-inizia-anche-con-la-pioggia,-poi-burrasca-di-vento
Share on FacebookShare on Twitter

Anche se non arriverà l’inverno e l’alta pressione ci starà sempre con il fiato sul collo, la nuova SETTIMANA risulterà almeno più dinamica sul fronte meteo rispetto alla solita staticità atmosferica che sta caratterizzando questa ancora inesistente stagione invernale.

Burrasca di vento, mare grosso. Foto credit AdobeStock.

Già oggi il meteo ci proporrà qualche disturbo sotto forma di nubi e alcune piogge che bagneranno essenzialmente la Liguria centrale e di Levante, l’alta Toscana e a scendere anche alcuni tratti del Lazio, della Campania fino ai settori centro-settentrionali della Calabria. Nubi si alterneranno a schiarite sul resto del Centro-Nord con maggior soleggiamento sul lato adriatico e su gran parte del Sud.

Cominciano a rinforzare i venti da quadranti sud-occidentali.

Martedì e mercoledì saranno due giornate di tempo nel complesso buono, ma ci penserà il vento a vivacizzare il contesto meteo con forte intensità sul lato tirrenico ma con un deciso rinforzo anche sul resto del Centro e sulla Val Padana. Trattandosi di correnti piuttosto miti, le temperature faranno inoltre registrare un generale aumento con valori tipicamente primaverili.

Attenzione anche alle possibili mareggiate sulle coste esposte.

Giovedì permarrà un contesto meteo abbastanza soleggiato e con i venti in fase di temporanea attenuazione. Dalla serata invece, ecco affacciarsi all’Italia un nuovo veloce peggioramento dovuto ad un fronte nord-atlantico che riporterà la pioggia, qualche temporale un po’ di neve sui monti.

Dapprima sarà interessato il Nord specie tra la notte e la prima parte di venerdì mattina. In seguito il meteo migliorerà sulle regioni settentrionali mentre l’aria fredda che accompagna il fronte, si getterà verso le regioni centro meridionali dove la formazione di un vortice di bassa pressione porterà anche qui una veloce fase di maltempo che si risolverà comunque durante la sera e la notte successiva. Calano le temperature specie al Centro-Sud dove è inoltre atteso un rinnovato rinforzo dei venti.

Salvo sorprese, il fine settimana vedrà il ritorno dell’alta pressione pronta a ripristinare condizioni di stabilità atmosferica e con temperature in graduale e nuovo generale aumento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-tempesta-in-europa.-conseguenze-in-italia

METEO ESTREMO: TEMPESTA in Europa. Conseguenze in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud-america:-dal-non-inverno-brasiliano-alle-forti-gelate-andine

Sud America: dal non inverno brasiliano alle forti gelate andine

19 Agosto 2013
numerosi-fenomeni-meteo-in-europa,-coinvolta-l’italia

Numerosi FENOMENI METEO in Europa, coinvolta l’Italia

9 Marzo 2020
niger-in-ginocchio-per-le-alluvioni:-paesaggio-devastato-e-65-vittime

Niger in ginocchio per LE ALLUVIONI: paesaggio devastato e 65 vittime

28 Agosto 2012
e-se-l’atlantico-non-avesse-alcuna-influenza-sul-clima-in-europa?

E se l’Atlantico non avesse alcuna influenza sul clima in Europa?

27 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.