• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo incerto su Adriatiche e al Sud, nel resto d’Italia ci sarà il sole

di Ivan Gaddari
05 Mar 2014 - 10:41
in Senza categoria
A A
meteo-incerto-su-adriatiche-e-al-sud,-nel-resto-d’italia-ci-sara-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Su alcune regioni d’Italia stiamo assistendo ad un rapido miglioramento: al Nord per l’intervento di una propaggine dell’Alta delle Azzorre – che si consoliderà nei prossimi giorni – sulle Centrali tirreniche perché sottovento rispetto alle correnti orientali.

Nel resto d’Italia permangono condizioni d’instabilità piuttosto vivace, un quadro che peraltro si protrarrà nei prossimi giorni per via di un Vortice Instabile che tenderà a stazionare nei pressi dello Ionio.

Il tempo giovedì 6 marzo
Sul Nord Italia prevalenza di bel tempo, salvo residui annuvolamenti sulla Romagna. Tempo sostanzialmente soleggiato anche su Toscana, Umbria e Lazio, salvo locali addensamenti sui versanti orientali appenninici laddove potrà esserci qualche sporadico fenomeno. Schiarite più ampi coinvolgeranno anche la Sardegna, pur senza escludere nubi irregolari lungo il versante orientale. Nel resto d’Italia avremo condizioni di tempo instabile, con ancora acquazzoni, temporali e nevicate mediamente oltre i 1000/1200 metri. I venti si manterranno orientali, più sostenuti in Adriatico.

Domani ci aspettiamo intensi fenomeni al Sud, mentre il tempo sarà instabile su Adriatiche e Sardegna. Altrove netto miglioramento.

Venerdì 7 marzo
Pochi i cambiamenti attesi. Il bel tempo interesserà principalmente le regioni Settentrionali e Centrali tirreniche, mentre l’instabilità continuerà a stazionare nelle restanti zone. Va detto che avremo una fenomenologia più sporadica anche sul medio versante Adriatico, quindi tra Marche, Abruzzo e Molise. Al Sud, al contrario, si potrebbe assistere ad una rivivacizzazione delle precipitazioni con anche dei temporali in particolare tra Calabria, Sicilia e Salento.

Meteo weekend
Prevediamo condizioni di tempo instabile ancora su regioni del medio versante Adriatico, al Sud e sulla Sicilia. Da non escludere precipitazioni sparse anche sulla Sardegna orientale. Altrove prevalenza di tempo stabile e soleggiato.

 Domenica ancora fenomeni sparsi nelle stesse regioni, ma risulteranno meno diffusi e decisamente meno vivaci.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-fra-i-piu-caldi-e-piovosi-degli-ultimi-2-secoli:-anomalie-estreme

Inverno fra i più caldi e piovosi degli ultimi 2 secoli: anomalie estreme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sud-america:-record-storici-di-caldo-in-patagonia

Meteo Sud America: record storici di caldo in Patagonia

8 Febbraio 2019
alluvione-lampo-in-macedonia,-circa-20-vittime

Alluvione lampo in Macedonia, circa 20 vittime

8 Agosto 2016
meteo-italia:-goccia-fredda-su-italia-centrale,-rotta-sud.-temporali-forti

Meteo Italia: goccia fredda su Italia centrale, rotta Sud. Temporali forti

6 Agosto 2016
prosieguo-settimanale-parzialmente-instabile-su-isole-ed-al-sud.-altrove-bel-tempo

Prosieguo settimanale parzialmente instabile su isole ed al sud. Altrove bel tempo

24 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.