• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in rapido peggioramento, forte perturbazione avanza verso Italia

di Federico De Michelis
17 Mag 2019 - 07:33
in Senza categoria
A A
meteo-in-rapido-peggioramento,-forte-perturbazione-avanza-verso-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo in rapido peggioramento forte perturbazione avanza verso italia 58494 1 1 - Meteo in rapido peggioramento, forte perturbazione avanza verso Italia

L’evoluzione meteo che inizierà oggi, attiva il transito di nuove masse d’aria, non più fredde provenienti dalle regioni polari, ma più miti da ovest, ma foriere di perturbazioni oceaniche, le quali saranno causa per più giorni, di precipitazioni molto spesso a carattere temporalesco. I fenomeni saranno più frequenti nelle regioni centro settentrionali italiane, mentre il sud Italia sarà interessato marginalmente, in specie al modo nel settore ionico.

Il nuovo cambiamento del tempo, specie in una prima fase, troverà temperature ancora basse soprattutto al Centro Nord, perciò a causa della copertura nuvolosa e delle precipitazioni, proseguirà il periodo con temperature sotto la media di riferimento. In sostanza continuerà a fare abbastanza fresco. Un possibile aumento della temperatura è plausibile nei primi giorni della prossima settimana, anche se gradualmente nel weekend avremo qualche tentativo di aumento.

Ed ecco che arriverà la pioggia sulle regioni centro settentrionali, specie al Nord, in quella che la stagione tra le più piovose dell’anno. Finalmente avremo un po’ di normalità, anche se la media del clima vorrebbe temperature più elevate e l’alternanza di periodi soleggiati ad altri con pioggia.

La foto del Meteosat ci mostra una robusta perturbazione già pronta raggiungere l’Italia nella giornata di oggi, potrete osservare che si attorciglia attorno al centro di bassa pressione che attualmente è nel Mediterraneo occidentale. Il cambiamento del tempo ha provocato forti temporali nel nord della Spagna, dove si sono avuti anche nubifragi e grandinate, qui i contrasti termici sono stati rilevanti dato che per giorni la temperatura superato la soglia di 30° centigradi.

In Italia i contrasti termici saranno abbastanza lievi, in quanto non ci sarà un sostanziale ricambio di masse d’aria, perciò i temporali dovrebbero risultare a tratti, ma comunque essere ben presenti nel territorio, insieme a precipitazioni a carattere di rovescio.

C’è da chiedersi quando migliorerà il tempo? Le stime indicano che potrebbe esserci un parziale miglioramento del tempo nelle giornate di martedì e mercoledì prossimi, quando la temperatura massima nelle pianure del Centro Nord potrebbe raggiungere e superare anche quota 25° centigradi. Finalmente ci sarà un buon tepore tipico di questo periodo dell’anno.

Ma per ora ombrelli portata di mano perché la pioggia imminente, soprattutto nell’Italia nord-occidentale, è in serata in quella orientale del Nord, con rovesci anche temporaleschi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-estivo-in-scozia-e-islanda,-meteo-al-contrario

Caldo estivo in Scozia e Islanda, meteo al contrario

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-che-non-molla?

Inverno che non molla?

6 Marzo 2006
oggi-in-italia:-temperature-in-rialzo,-ma-solo-lampedusa-tocca-30-gradi

Oggi in Italia: temperature in rialzo, ma solo Lampedusa tocca 30 gradi

25 Settembre 2014
non-si-placa-l’instabilita,-si-avvicina-una-perturbazione

Non si placa l’instabilità, si avvicina una perturbazione

6 Aprile 2009
la-fornace-estiva-e-esplosa,-dopo-i-timori-di-un-inizio-ritardato:-focus-sulla-calura-opprimente-del-week-end

La fornace estiva è esplosa, dopo i timori di un inizio ritardato: focus sulla calura opprimente del week-end

11 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.