• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in progressivo miglioramento, da mercoledì farà caldo

di Ivan Gaddari
07 Mag 2012 - 11:32
in Senza categoria
A A
meteo-in-progressivo-miglioramento,-da-mercoledi-fara-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani sarà una giornata variabile, con acquazzoni pomeridiani a ridosso dei rilievi e qualche pioggia di maggior peso nelle regioni di Nordovest.^^^^^Venerdì sarà la giornata più calda della settimana. Su molte città del Centro Nord e della Sardegna la colonnina di mercurio raggiungerà punte di 30-32°C.
Nei prossimi giorni l’Europa vivrà vicende meteorologiche contrapposte. Nei Paesi del Nord continuerà a far freddo, nel Mediterraneo centro occidentale tornerà il caldo. Entrambe le situazioni avranno un comune denominatore: le Basse Pressioni. Una sarà ancora alla Penisola Scandinava e risucchierà aria fredda dal Polo Nord, l’altra si approfondirà in pieno Atlantico e spingerà l’Alta Pressione Africana verso la Penisola Iberica.

L’ondata di calore avrà come obbiettivo primario Spagna e Portogallo, ma il caldo arriverà anche in Italia e interesserà soprattutto le regioni Settentrionale e Tirreniche. Le temperature cresceranno rapidamente tra mercoledì e giovedì, raggiungendo le punte più alte nella giornata di venerdì. Le massime raggiungeranno, probabilmente, picchi di 32°C in Val Padana e nelle valli interne Toscane, Laziali e in Sardegna.

Il tempo martedì 8 Maggio
La giornata sarà caratterizzata inizialmente da ampie schiarite su tutte le regioni. Dalla tarda mattinata si assisterà ad un parziale aumento della nuvolosità, in particolare nelle zone interne e a ridosso dei rilievi ove minacciosi annuvolamenti causeranno acquazzoni e temporali pomeridiani.

Nelle regioni Settentrionali transiterà un sistema nuvoloso che oltre a causare delle precipitazioni sulle Alpi, sarà responsabile di un peggioramento serale in Valle d’Aosta, sull’alto Piemonte, nel settore nord della Lombardia e sui rilievi del Trentino Alto Adige. Probabilmente si verificheranno delle piogge sparse anche in Liguria.

meteo in progressivo miglioramento da mercoledi fara caldo 23157 1 2 - Meteo in progressivo miglioramento, da mercoledì farà caldo
Mercoledì 9 Maggio
Un nuovo sistema nuvoloso transiterà al Nord Italia provocando delle precipitazioni sulle Alpi e in Liguria. Dal tardo pomeriggio potrebbero svilupparsi dei focolai temporaleschi a ridosso dei rilievi, destinati a dissolversi entro sera. Nelle altre regioni avremo un netto miglioramento.

I cieli saranno sereni o poco nuvolosi, salvo nelle zone interne dell’Appennino centro meridionale dove continueranno a svilupparsi temporanei annuvolamenti pomeridiani. La probabilità di precipitazioni sarà maggiore sulle montagne della Basilicata e della Calabria. Le temperature sono attese in rialzo durante il giorno, salvo al Nord. La ventilazione sarà debole, ad eccezione del basso Adriatico e dello Ionio dove insisteranno rinforzi da nord.

Giovedì e venerdì farà caldo
Il ritorno dell’Alta Pressione Africana favorirà un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi, localmente parzialmente nuvolosi al Centro Nord per il passaggio di innocue velature. Sulle Alpi, probabilmente, si svilupperanno dei temporali di calore.

Le temperature registreranno un forte rialzo e nel corso della giornata di venerdì si raggiungeranno punte superiori ai 30°C in diverse città della Val Padana, nelle valli interne delle Centrali Tirreniche e in Sardegna. I venti saranno deboli, o localmente assenti. Nelle ore più calde si attiveranno le brezze mitigratrici lungo le coste.

Il tempo previsto nel fine settimana
Aria fresca dal Nord Europa potrebbe avvicinarsi all’arco Alpino, determinando un indebolimento dell’Alta Pressione e lo sviluppo di violenti temporali sui rilievi del Nord Italia. L’aria fresca dovrebbe successivamente propagarsi alle restanti regioni, ponendo fine all’ondata di caldo e causando un progressivo aumento dell’instabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-fiammata-africana,-ma-non-durera

Nuova fiammata Africana, ma non durerà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-preannuncia-un-weekend-“rovente”:-probabili-picchi-di-35-36°c

Si preannuncia un weekend “rovente”: probabili picchi di 35-36°C

7 Giugno 2017
meteo-oggi,-freddo-con-possibili-nevicate-su-alpi-e-appennino

Meteo oggi, FREDDO con possibili nevicate su Alpi e Appennino

29 Aprile 2019
meteo-sino-a-meta-luglio:-super-estate,-caldo-crescente-e-temporali.-break-rimandato?

Meteo sino a metà luglio: super estate, caldo crescente e temporali. Break rimandato?

3 Luglio 2016
aria-fredda-dai-balcani,-ultime-nevicate-sul-basso-adriatico

Aria fredda dai Balcani, ultime nevicate sul Basso Adriatico

19 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.