• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in peggioramento: previste piogge al Centro Nord e neve sui monti

di Ivan Gaddari
04 Apr 2015 - 08:34
in Senza categoria
A A
meteo-in-peggioramento:-previste-piogge-al-centro-nord-e-neve-sui-monti
Share on FacebookShare on Twitter

Come si evince dall'immagine allegata, sulle Alpi occidentali ha iniziato a nevicare. Qui siamo a circa 1400 metri in località Saint Oyen, in Valle d'aosta. Fonte webcam Regione Valle d'Aosta.
Stiamo per archiviare una discreta fase di bel tempo. Inizialmente fu segnata da temperature decisamente alte e ben superiori alle medie stagionali. Poi assistemmo al graduale abbassamento termico e all’avvento delle prime nubi. Nubi che oggi stanno divenendo ben più consistenti a partire dal Nord Italia, dove in effetti si registrano anche le prime precipitazioni.

Piogge meglio organizzate stanno coinvolgendo l’Emilia Romagna e nelle prossime ore pigeranno il piede sull’acceleratore diffondendosi a tutta la regione e assumendo carattere di persistenza. Dal pomeriggio si propagheranno verso il Centro Italia e qui potrebbero risultare particolarmente violente tanto da non escludere locali nubifragi.

Pioverà, seppur debolmente e a sprazzi, anche in Val Padana ed in serata serviranno gli ombrelli in Campania. Le ore serali segneranno un aumento della nuvolosità anche al Sud e qualche piovasco sembrerebbe in grado di potersi affacciare sulla Calabria ionica. C’è da dire che oltre alle piogge compariranno persino le nevicate: sulle Alpi – dove però risulteranno più deboli – si posizioneranno attorno ai 1000 metri (in serata possibili sconfinamenti a quote collinari e in qualche fondovalle), in Appennino nevicherà attorno ai 1200-1400 metri con calo verso i 1000 metri sui settori settentrionali.

Per concludere citiamo venti e temperature: i primi si orienteranno temporaneamente dai quadranti meridionali (in serata si disporranno da ovest/sudovest tra Sardegna e Tirreno centro meridionali), le seconde subiranno un calo diffuso che spalancherà le porte al freddo di Pasqua e Pasquetta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’aria-fredda-avanza-minacciosamente-verso-l’italia

L'aria fredda avanza minacciosamente verso l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-italia-col-maltempo,-molti-temporali-e-grandine

Meteo 7 giorni: Italia col MALTEMPO, molti TEMPORALI e GRANDINE

10 Aprile 2019
si-attenuano-gli-effetti-del-vortice-freddo-al-meridione,-nuovo-fronte-da-nord-in-arrivo-da-domani

Si attenuano gli effetti del vortice freddo al meridione, nuovo fronte da nord in arrivo da domani

18 Febbraio 2005
algeria-e-tunisia-sotto-gli-effetti-del-prefrontale-caldo-sahariano

Algeria e Tunisia sotto gli effetti del prefrontale caldo sahariano

12 Giugno 2015
italia-spaccata-in-due-tra-un-mare-d’alta-pressione-e-un-vortice-temporalesco

Italia spaccata in due tra un mare d’Alta Pressione e un vortice temporalesco

23 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.