• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in peggioramento, pioverà forte al nord e poi al centro

di Ivan Gaddari
19 Set 2012 - 08:14
in Senza categoria
A A
meteo-in-peggioramento,-piovera-forte-al-nord-e-poi-al-centro
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo è in peggioramento nelle regioni settentrionali, dove ci aspettiamo piogge localmente intense. Le prime precipitazioni stanno interessando la Lombardia (nell'immagine uno scorcio di Milano) e il Trentino Alto Adige. Fonte webcam www.hotel-galles.it
L’Anticiclone sta momentamente abbandonando l’Italia, costretta a defilarsi verso ovest da una rapida perturbazione proveniente da nord. Al momento sta piovendo in alcune città della Lombardia, tra cui Milano, e sul Trentino Alto Adige, ma nelle prossime ore assisteremo ad una rapida intensificazione dei fenomeni che potranno assumere carattere di forte rovescio o temporale.

Il maltempo si accanirà maggiormente sul nordest, soprattutto tra il basso Veneto, il Friuli Venezia Giulia e successivamente in Emilia Romagna. Ma piogge di una certa intensità sono attese anche in Lombardia e sulla Liguria centro orientale. In Piemonte e in Valle d’Aosta ci aspettiamo una giornata discreta, causa la circolazione settentrionale che dal pomeriggio innescherà raffiche di foehn che tenderanno a propagarsi alle alte pianure. Ciononostante non escludiamo qualche pioggia, debole, sul Cuneese.

La perturbazione è seguita da aria fredda di estrazione artico-marittima, che determinerà un calo della quota neve soprattutto nelle zone di confine. Dagli oltre 2000 metri attuali, si passerà ai 1700-1800 metri del pomeriggio/sera. Nelle regioni del Triveneto il vento si disporrà da est e la Bora potrebbe soffiare con raffiche superiori ai 70 km/h nelle aree esposte.

La nuvolosità, al momento medio alta, ha raggiunto gran parte del centro Italia. Annuvolamenti più imponenti stanno interessando la Toscana e si segnalano i primi piovaschi nel Pisano. E’ il preludio al peggioramento delle prossime ore, che apporterà piogge abbastanza vivaci anche sull’Umbria, nel Lazio, nelle Marche e in Abruzzo. Anche in questo caso non è da escludere la possibilità di acquazzoni e temporali.

Verso sera si verificheranno dei piovaschi anche in Molise e nel nord della Campania. Sulla Sardegna ci attendiamo un parziale aumento della nuvolosità, ma difficilmente si verificheranno dei fenomeni. Piuttosto ci aspettiamo un’accentuazione del Maestrale – con conseguente diminuzione della temperatura – e i venti da ovest soffieranno anche al sud e in Sicilia.

Le temperature registreranno una vivace diminuzione su gran parte del centro nord, mentre al sud non si dovrebbero verificare sostanziali cambiamenti salvo locali temporanei rialzi in Puglia e sulle regioni del versante ionico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-arrivata-la-perturbazione

E' arrivata la PERTURBAZIONE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
el-azizia-“squalificata”,-e-greenland-ranch-il-luogo-piu-caldo-della-terra

El Azizia “squalificata”, è Greenland Ranch il luogo più caldo della terra

15 Settembre 2012
dove-piovera-di-piu-oggi?-su-toscana-ed-emilia-romagna

Dove pioverà di più oggi? Su Toscana ed Emilia Romagna

20 Settembre 2014
tempesta-ciara-sull’europa,-allarme-meteo-su-gran-bretagna-e-francia

Tempesta Ciara sull’Europa, allarme meteo su Gran Bretagna e Francia

9 Febbraio 2020
perturbazione-ormai-sull’italia

Perturbazione ormai sull’Italia

5 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.