• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in miglioramento, ma i temporali rimarranno in agguato

di Ivan Gaddari
23 Mag 2012 - 10:47
in Senza categoria
A A
meteo-in-miglioramento,-ma-i-temporali-rimarranno-in-agguato
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì avremo condizioni di residua instabilità nelle zone di montagna del Nord Italia e su alcuni tratti della dorsale appenninica.^^^^^Domenica prevediamo forti temporali sulle Alpi occidentali e in forma più sporadica sui settori centro orientali. Al Centro Sud e nelle Isole il tempo sarà decisamente migliore.
Nei prossimi giorni si prospettano condizioni di variabilità tipiche della stagione primaverile. Il tempo sarà migliore in apertura e in chiusura di giornata, mentre nella parte centrale si svilupperanno annuvolamenti di un certo spessore a ridosso delle montagne e nelle zone adiacenti. Saranno nubi in grado di provocare scrosci di pioggia e temporali, che in alcuni casi potrebbero riuscire a sconfinare nelle zone pianeggianti del Nord Italia.

L’instabilità sarà causata da una circolazione d’aria fresca e instabile che verrà dall’Europa orientale e andrà a contrastare il tentativo di espansione dell’Anticiclone nel cuore del Mediterraneo. I venti, durante il fine settimana, ruoteranno dai quadranti orientali o settentrionali e avremo un clima decisamente gradevole senza eccessi di caldo.

Il tempo giovedì 24 Maggio
Al Centro Nord prevediamo condizioni di cieli poco o parzialmente nuvolosi. Annuvolamenti temporaneamente più consistenti si svilupperanno a ridosso delle Alpi e lungo la dorsale appenninica, dove potranno verificarsi acquazzoni o temporali. Nelle regioni di Nordest si potrebbero verificare degli sconfinamenti verso la fascia pedemontana del Veneto e del Friuli.

Il meteo tende a migliorare anche nelle regioni Meridionali e in Sicilia, pur in un contesto di variabilità che potrebbe sfociare in altri acquazzoni o temporali pomeridiani in vicinanza dei rilievi. Brevi e isolati scrosci di pioggia potrebbero verificarsi anche nelle zone interne della Sardegna meridionale.

Prevediamo un generale rialzo delle temperature, soprattutto di giorni. In Val Padana e nelle valli alpine, a causa dei venti di foehn, si potrebbero superare i 30°C di massima.

meteo in miglioramento ma i temporali rimarranno in agguato 23358 1 2 - Meteo in miglioramento, ma i temporali rimarranno in agguato
Venerdì 25 Maggio
Il tempo sarà migliore al mattino e durante le ore serali, in modo particolare nelle zone costiere e pianeggianti delle regioni Centro Meridionali e Insulari. Nelle ore più calde si svilupperanno imponenti annuvolamenti sui principali comprensori montani: Alpi, Appennini e rilievi delle Isole Maggiori.

Saranno probabili precipitazioni a carattere temporalesco di una certa intensità, soprattutto sulle montagne del Piemonte tanto che non escludiamo degli sconfinamenti nelle pianure adiacenti. C’è il rischio che qualche acquazzoni possa estendersi dall’entroterra Ligure verso il Genovese e il Savonese, giungendo sulle coste.

Le temperature sono previste in leggera diminuzione al Centro Nord, mentre al Sud e nelle Isole potrebbero aumentare ulteriormente. I venti si disporranno progressivamente da est o da settentrione.

Weekend tra sole e temporali
L’arrivo di aria fresca dall’Europa orientale determinerà un aumento della nuvolosità nelle regioni Settentrionali, con delle precipitazioni a carattere temporalesco che potrebbero interessare sia i rilievi che le zone di pianura. Lunedì prevediamo una intensificazione dell’instabilità pomeridiana anche nelle regioni Centro Meridionali, dove i temporali che interesseranno i rilievi e le zone interne potrebbero risultare piuttosto forti.

I venti si disporranno da est o da nord un po’ ovunque e le temperature, sotto l’impulso dell’aria fresca, dovrebbero registrare una diminuzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insidie-del-week-end,-legate-ad-un-nuovo-vortice-d’aria-fresca-ed-instabile

Insidie del week-end, legate ad un nuovo vortice d'aria fresca ed instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-e-bel-tempo-sino-a-giovedi,-poi-prime-nubi-e-precipitazioni

Caldo e bel tempo sino a giovedì, poi prime nubi e precipitazioni

30 Marzo 2015
meteo-napoli:-sole-e-qualche-nube,-ancora-gran-caldo-sino-al-weekend

Meteo NAPOLI: SOLE e qualche NUBE, ancora GRAN CALDO sino al weekend

19 Settembre 2018
il-volto-autunnale-di-settembre

Il volto autunnale di Settembre

16 Settembre 2009
meteo-napoli:-resiste-il-bel-tempo-mercoledi,-poi-peggiora-con-temporali

Meteo NAPOLI: resiste il BEL TEMPO mercoledì, poi PEGGIORA con TEMPORALI

18 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.