• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in lento miglioramento, nuovo scenario la prossima settimana: peggiora

di Ivan Gaddari
12 Feb 2017 - 08:47
in Senza categoria
A A
meteo-in-lento-miglioramento,-nuovo-scenario-la-prossima-settimana:-peggiora
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo per lasciarci alle spalle una settimana condizionata dal transito di due diverse perturbazioni ed entrambe capaci di scavare profondi vortici depressionari sui nostri mari di ponente. Il maltempo è stato anche duro, ma rispetto al passato meno crudo in termini invernali. Poco freddo, eccezion fatta per il Nord Italia laddove è subentrata un po’ d’aria fredda orientale.

Cosa ci aspetta ora? Sicuramente un tentativo di consolidamento dell’Alta Pressione, ma non sarà così convincente. A ovest, infatti, un enorme vortice ciclonico iberico proverà a propagarsi verso la Sardegna e così facendo innescherà un peggioramento proprio sull’Isola ma anche al Nord e parte delle regioni tirreniche. Vediamo cosa accadrà nel dettaglio.

meteo migliora domenica nuovo peggioramento prossima settimana 46318 1 1 - Meteo in lento miglioramento, nuovo scenario la prossima settimana: peggiora

METEO SABATO 11 FEBBRAIO: progressivo miglioramento, specie al Centro Sud e due Isole Maggiori laddove domineranno le schiarite. Al Nord, al contrario, tanta umidità con ancora annuvolamenti residui che tenderanno a attenuarsi nell’arco della giornata. In tal modo cesseranno anche le ultime precipitazioni.

DOMENICA 12 FEBBRAIO: si prospetta una domenica discreta, anche se spesso con poche sole. Transiteranno difatti nubi medio alte un po’ dappertutto, mentre su Nordovest Sardegna e Sicilia vi saranno annuvolamenti più ficcanti in grado di dar luogo a delle precipitazioni. Le più vivaci dovrebbero focalizzarsi tra Piemonte, Valle d’Aosta e anche in Sicilia. Da segnalare possibili nevicate a bassa quota sul cuneese. In Sardegna, per via dello Scirocco in rinforzo, ci aspettiamo deboli piovaschi sparsi lungo la fascia orientale.

TREND METEO PROSSIMA SETTIMANA: come già sottolineato, un’altra perturbazione prenderà piede sulla Penisola Iberica e potrebbe condizionare il quadro meteorologico in Sardegna, Sicilia e Nordovest. Regioni, queste, dove ci aspettiamo precipitazioni anche consistenti e nelle due Isole Maggiori (soprattutto in terra sarda) potrebbero assumere sovente carattere di rovescio o temporale.

Nel resto d’Italia velature e stratificazioni, ma anche qualche nube un po’ più consistente su alto Tirreno e localmente lungo le coste adriatiche. Nubi che comunque difficilmente porteranno delle piogge. Da segnalare, per concludere, venti generalmente meridionali con la sola esclusione del Nord Italia dove risulteranno deboli variabili.

meteo migliora domenica nuovo peggioramento prossima settimana 46318 1 2 - Meteo in lento miglioramento, nuovo scenario la prossima settimana: peggiora

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone,-ma-prospettive-di-grandi-cambiamenti-meteo-per-fine-febbraio

Anticiclone, ma prospettive di grandi cambiamenti meteo per fine febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esondazione-seveso:-le-immagini-di-milano-sommersa-dall’acqua

ESONDAZIONE Seveso: le immagini di Milano sommersa dall’acqua

16 Maggio 2020
siberia-contro-artico-canadese:-la-sfida-del-gelo-“no-limits”

Siberia contro Artico Canadese: la sfida del gelo “no limits”

1 Novembre 2009
ultimi-spifferi-freschi-in-quota,-prima-della-definitiva-affermazione-del-promontorio-anticiclonico

Ultimi spifferi freschi in quota, prima della definitiva affermazione del promontorio anticiclonico

1 Agosto 2011
piogge,-temporali,-nevicate,-grandinate:-il-maltempo-scuote-l’europa-continentale

Piogge, temporali, nevicate, grandinate: il maltempo scuote l’Europa continentale

27 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.