• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in fermento: possibili, grandi cambiamenti verso fine mese

di Ivan Gaddari
16 Feb 2017 - 10:54
in Senza categoria
A A
meteo-in-fermento:-possibili,-grandi-cambiamenti-verso-fine-mese
Share on FacebookShare on Twitter

ANTICIPO DI PRIMAVERA: se si eccettuano residui disturbi nuvolosi tra le Isole e le coste adriatiche, il meteo è nettamente migliorato. Un miglioramento innescato dalla struttura anticiclonica che da giorni staziona a ridosso dell’Italia e che attualmente è in fase di consolidamento. Le temperature saliranno, specie le massime, attestandosi su valori superiori alla norma e che localmente potrebbero arrivare a 20°C di massima. Un vero e proprio anticipo di primavera, ma che a quanto pare non durerà.

meteo in fermento possibili grandi cambiamenti verso fine mese 46364 1 1 - Meteo in fermento: possibili, grandi cambiamenti verso fine mese

MALTEMPO IN VISTA: lo spostamento del fulcro anticiclonico verso la Penisola Iberica coinciderà con una minore protezione sul lato orientale. Qui si insinueranno due distinti vortici depressionari che andranno a implementare un peggioramento nel fine settimana. Un promo vortice transiterà in Italia, un secondo scivolerà a largo della Sardegna andando probabilmente a strutturare una tediosa goccia fredda afro-mediterranea.

TEMPERATURE IN CALO: il peggioramento coinciderà con l’ingresso di aria relativamente fredda che innescherà una diminuzione delle temperature. Eccessivo parlare di freddo, piuttosto avremo un ritorno all’interno dei ranghi. Per intenderci: avremo valori più consoni all’ultima decade di febbraio.

PROFONDI CAMBIAMENTI: le dinamiche atmosferiche, lo scriviamo da tempo, contemplano una destrutturazione – fisiologica – del Vortice Polare. La dinamicità tipica di fine stagione, associata a quanto detto, potrebbe tradursi in scambi meridiani particolarmente accesi. Masse d’aria fredda di origine artica si dirigeranno alle medie latitudini e potrebbero coinvolgerci direttamente.

LO SNODO DI FINE FEBBRAIO: tali manovre dovrebbero realizzarsi a cavallo tra fine mese e i primi di marzo. Se confermate accoglierebbero la primavera meteorologica in uno scenario prettamente invernale che – se confermato – potrebbe riportarci molto freddo e nevicate a bassa quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gressoney,-crollo-cascata-ghiaccio-fatale-per-4-scalatori.-caldo-improvviso

Gressoney, crollo cascata ghiaccio fatale per 4 scalatori. Caldo improvviso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-in-accentuazione-e-tanto-sole.-piu-nubi-al-nord-per-le-frange-di-una-perturbazione

Caldo in accentuazione e tanto sole. Più nubi al Nord per le frange di una perturbazione

25 Agosto 2009
anticiclone-fiammante:-contributo-africano-alle-porte,-disturbi-oceanici-in-migrazione-verso-nord

Anticiclone fiammante: contributo africano alle porte, disturbi oceanici in migrazione verso nord

18 Agosto 2010
la-tropical-storm-george-porta-piogge-alluvionali-nel-nord-dell’australia

La tropical storm George porta piogge alluvionali nel nord dell’Australia

5 Marzo 2007
temperature-previste-in-calo,-caldo-africano-in-stand-by

TEMPERATURE previste in calo, caldo africano in stand-by

14 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.