• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO in DIRETTA: neve forte su Alpi. Milano fiumi sotto osservazione. Maltempo verso il Sud

di Redazione Mtg
05 Nov 2017 - 20:55
in Senza categoria
A A
meteo-in-diretta:-neve-forte-su-alpi-milano-fiumi-sotto-osservazione.-maltempo-verso-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo in diretta maltempo la situazione 48704 1 1 - METEO in DIRETTA: neve forte su Alpi. Milano fiumi sotto osservazione. Maltempo verso il Sud

21:00 di domenica. Temporali persistenti interessano da ore il basso Lazio e si portano verso la Campania.
Continua il maltempo in molte regioni. In Lombardia la situazione potrebbe farsi critica nelle prossime ore, a Milano il Lambro ed il Seveso sono sotto osservazione. Piogge torrenziali stanno cadendo lungo tutto il bacino fluviale. Nella zona di Milano sono caduti da 80 a 100 mm di pioggia. In un solo giorno a Milano è caduta la pioggia media di un intero mese. Questo è il nuovo clima, eventi meteo più radi, ma ingentissimi.

Piove forte su tutto il Molise. Piove in Veneto con neve in montagna, piove in Friuli ed in Trentino Alto Adige, con neve sulle Alpi.
Forti nevicate cadono sino a 900 metri di quota nelle Alpi tra Lombardia e Piemonte. La quota neve è maggiore nelle Alpi orientali, dove affluisce ancora aria mite. Nella giornata di lunedì, aria fredda raggiungerà la sardegna dove è attesa neve oltre i 1200 metri.

I temporali hanno raggiunto da poco la Sicilia occidentale.

19:15 di domenica. Piove copiosamente in Emilia Romagna. Piove abbondante nel Lazio meridionale, in Abruzzo ed in Molise. Piove nel nord ovest della Campania. Piove in Sardegna nel Sulcis Iglesiente. Piove in Veneto. Diluvia da ore ormai in ¾ della Lombardia. A Milano città sono caduti oltre 70 millimetri di pioggia.

Nevica sempre forte, sempre più a quote basse, nelle Alpi centro occidentali.

18:20 di domenica. La siccità è pressoché finita in Lombardia centro occidentale dove piove a dirotto da 18 ore circa. Nelle province di Como e di Varese sono caduti sino a 120 mm di pioggia. A Milano già oltre 60 mm, a Como città circa 80, a Lecco circa 70. Piogge decisamente meno abbondanti nel sud e nel settore orientale della Lombardia, ma il peggioramento qui potrebbe portare piogge soprattutto tra stanotte e parte di lunedì. E iniziato a nevicare nelle località sciistiche della Lombardia, nevica a Madesimo, Livigno, i Piani di Bobbio, il Tonale, Foppolo. Ma la quota neve è in sensibile abbassamento.

18:00 di domenica. Le condizioni meteo sull’Italia sono peggiorate per il transito dell’attesa perturbazione proveniente dall’oceano Atlantico. In queste ore si va formando un centro di bassa pressione nei bacini occidentali italiani che tenderà ad aspirare aria fredda dal Nord Europa.

17:50 di domenica. La perturbazione nella giornata odierna ha determinato ingenti piogge in varie aree italiane, citiamo la Liguria, il Piemonte meridionale, orientale e settentrionale, quasi tutta la Lombardia, la Toscana anche se la pioggia da queste parti caduta con irregolarità, il Lazio con temporali di particolare intensità su Roma.

Il maltempo ha interessato anche parte della Sardegna, dove persiste la siccità. Infatti è piovuto discretamente solo sulla parte centrale dell’isola.

Inizia a cadere la neve sull’arco alpino a quote attorno a 1500 m del settore centro occidentale, dove giunge l’aria fredda da Nord.

Forte vento agita i mari italiani, il vento ha raggiunto anche raffiche di 120 km orari in Liguria e varie altre aree esposte italiane.

Il vento meridionale ha innalzato i termometri al sud Italia e la Sicilia dove è stata giornata mitissima con temperature che hanno raggiunto i 25-27°C. Su alcune località.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-piomba-sul-mediterraneo,-scatenando-un-putiferio-meteo

Freddo piomba sul Mediterraneo, scatenando un putiferio meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antalya:-186-mm-in-18-ore

Antalya: 186 mm in 18 ore

22 Aprile 2004
capitolo-maltempo:-oggi-italia-letteralmente-spaccata-in-due-dalle-piogge

Capitolo maltempo: oggi Italia letteralmente spaccata in due dalle piogge

16 Luglio 2016
alta-pressione-pigliatutto…-ondata-di-gelo?-game-over

Alta Pressione pigliatutto… ondata di gelo? Game Over

12 Dicembre 2016
anche-la-polonia-e-stretta-nella-morsa-delle-inondazioni

Anche la Polonia è stretta nella morsa delle INONDAZIONI

18 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.