• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in breve: temporali al Nord e caldo asfissiante nella Penisola, ma poi refrigerio. I dettagli

di Andrea Meloni
08 Ago 2017 - 06:59
in Senza categoria
A A
meteo-in-breve:-temporali-al-nord-e-caldo-asfissiante-nella-penisola,-ma-poi-refrigerio.-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

repentino cambiamento meteo 48010 1 1 - Meteo in breve: temporali al Nord e caldo asfissiante nella Penisola, ma poi refrigerio. I dettagli

Siamo alla vigilia di un nuovo cambiamento delle condizioni meteo: per il Nord Italia, ma con lentezza rispetto al peggioramento di domenica, verrà aria instabile che attiverà temporali, mentre la Penisola e le Isole subiranno gli effetti di una recrudescenza del caldo derivante dal richiamo detto pre-frontale.

ARIA DAL SAHARA
Tra martedì e mercoledì un nuovo impulso di calda dal Sahara si porterà nella Penisola e le Isole Maggiori, dove si avrà un aumento della temperatura. Non si avranno record storici di temperatura nei valori estremi, ma il caldo di forte entità ormai persiste da oltre una settimana, e buona parte della popolazione ne è esausta. Eccetto il Nord Italia, dove in buona parte del territorio il caldo è tornato nella media estiva.

TEMPORALI AL NORD ITALIA
Martedì, una massa d’aria instabile travalicherà le Alpi occidentali e attiverà nuovi temporali ad iniziare dal settore nord occidentale italiano. I fenomeni saranno per martedì concentrati ad ovest, mentre mercoledì distribuiti anche nel settore orientale del Nord, con altri temporali localmente di forte intensità.

ULTERIORE EVOLUZIONE
Come annunciato dai vari aggiornamenti meteo, giovedì l’aria instabile che martedì si porterà nel Nord Italia, si arriverà verso il Centro e la Sardegna, mentre venerdì verso il Sud e la Sicilia, dove cesserà il caldo estremo e si potranno anche avere sporadici temporali tra la Toscana, l’Umbria, le Marche e forse anche qualche località dell’interno della Sardegna.

REFRIGERIO
Il calo termico non porterà il fresco, ma se dai 38/40 gradi si scenderà a 30/32 gradi centigradi non umidi, la sensazione di refrigerio, dopo oltre una settimana di calura estrema, sarà ben più che avvertita, alleggerendo da tutti i fastidi causati dal caldo storico che ci interessa.
La temperatura si porterà attorno alla media nei settori occidentali, moderatamente sopra la media altrove della penisola e isole maggiori, questo perché i venti di terra trasporteranno aria che scorre su terreni arroventati dal sole.

DURATA DEL REFRIGERIO
Quantomeno sino a Ferragosto non dovremmo avere ondate di caldo anomalo, la temperatura sarà sopra la media o in media.
Nel seguito è attesa la sesta ondata di calore da confermare, ma sarà da confermare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusco-cambiamento-meteo-per-l’italia,-tra-temporali-e-caldo-fortissimo.-inizia-da-oggi

Brusco cambiamento meteo per l'Italia, tra temporali e caldo fortissimo. Inizia da oggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-gelido-(video),-insolito-per-le-isole-britanniche:-oggi-neve-e-gelicidio

Meteo gelido (video), insolito per le Isole Britanniche: oggi neve e gelicidio

15 Dicembre 2018
meteo-roma:-ecco-il-caldo-rovente,-luglio-subito-con-canicola

Meteo ROMA: ecco il CALDO ROVENTE, Luglio subito con canicola

29 Giugno 2018
peggioramento-anche-in-friuli-venezia-giulia

PEGGIORAMENTO anche in Friuli Venezia Giulia

31 Agosto 2012
meteo:-la-prossima-settimana-sara-dominata-dall’anticiclone-africano
News Meteo

Meteo: la prossima settimana sarà dominata dall’Anticiclone Africano

7 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.